Tu sei qui: PoliticaManutenzione e frazioni, D'Elia al lavoro
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 9 dicembre 2004 00:00:00
Bruno D'Elia (Udc) è il nuovo assessore alla Manutenzione ordinaria ed al Decentramento delle frazioni. L'ex delegato allo Sport si è subito impegnato per soddisfare le esigenze della cittadinanza: «Ho in primis avviato una conoscenza del settore manutentivo ed ho provveduto a fare alcuni sopralluoghi, per avere il polso della situazione e verificare dove poter già intervenire. Ho accettato questa delega per immergermi in un nuovo aspetto dell'azione amministrativa, di certo molto più complicato degli altri, visto che il suo raggio d'azione parte dalle fognature fino ad arrivare al cambio di una lampadina». La maggiore problematica del settore tecnico-manutentivo è la mancanza di risorse finanziarie, il che talvolta impedisce di portare a termine pure piccoli, ma efficaci interventi. «Lavoreremo anche con pochi soldi. Una valutazione è d'obbligo, però: in città abbiamo circa 156 km di strade. Se volessimo asfaltarle tutte, non sarebbero sufficienti 10 milioni di euro. Per questo chiederò un aumento delle risorse finanziarie destinate a questo settore, per dare continuità agli interventi per la messa in sicurezza delle strade». Nei primi giorni di carica l'assessore D'Elia ha già impiegato circa 15mila euro per la ricostruzione di un muro alla frazione Pregiato. Lungo 60 metri, a delimitazione di un cunettone che raccoglie le acque reflue della Pregiato alta fino all'immissione con la fogna comunale, il muro era crollato a seguito del violento nubifragio di un anno fa. La sua mancata ricostruzione ha provocato enormi danni ad un terreno privato, durante le giornate piovose regolarmente inondato per il cedimento dell'infrastruttura atta a contenere i grossi volumi d'acqua. D'Elia ha subito firmato l'ordine di servizio perché il ripristino avvenisse prima dell'intensificarsi delle precipitazioni. Un intervento affidato alla ditta Nicchio, che per un importo totale di 429mila euro ha vinto la gara per la manutenzione straordinaria delle strade comunali. Lunga, comunque, è la lista di interventi sull'agenda del neo assessore. Firmato lunedì mattina l'ordine di servizio per i lavori di scarificazione e ripristino del tappetino d'asfalto, per un totale di 294mila euro, in numerose arterie della periferia metelliana. Operazione che sarà ultimata entro fine anno. Ma l'assessore D'Elia ha già le idee chiare anche sul decentramento burocratico-amministrativo delle frazioni, attraverso la totale riattivazione delle Circoscrizioni, cui verranno dati pieni poteri per l'organizzazione di eventi, la manutenzione di strade, la costruzione di nuove opere, la sicurezza e la viabilità. «Credo che entro quest'anno riuscirò a presentare ed a far approvare lo statuto circoscrizionale dal Consiglio comunale, dotando le Circoscrizioni di un Consiglio di circoscrizione che possa essere al centro di ogni decisione da prendere per migliorare la vita all'interno della periferia». Massima attenzione alle frazioni, dunque, attraverso il decentramento attuato già negli anni ‘80 dal sindaco Eugenio Abbro: «Riattivare gli Uffici circoscrizionali significa dare una possibilità di sviluppo alle frazioni, ma soprattutto ridare ai cavesi quel significato che Abbro aveva dato alle Circoscrizioni e che 10 anni di governo di sinistra hanno cancellato e mortificato, facendo crollare un valido punto di riferimento per la periferia metelliana».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...