Tu sei qui: PoliticaMaggioranza in crisi, sindaco in ferie
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 ottobre 2002 00:00:00
Mentre i nove dissidenti (6 "azzurri", 2 Pdc, 1 Cdu) ipotizzano un nuovo quadro politico-ammministrativo con assessori esterni, Messina va in ferie. Ed intanto Senatore scrive a Fini per spiegare il proprio comportamento, censurato dal sindaco. I "peones", che sono sul piede di guerra da oltre un mese, hanno ribadito al presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, che il nuovo assetto politico passa attraverso una ridefinizione della Giunta, con assessori esterni di loro espressione. Un no deciso alla riconferma di Trapanese, Barbuti e Faella, ma anche una rivisitazione dell'intera mappa del potere. In questo contesto bollente, il sindaco Messina (nella foto), però, si concede 15 giorni di riposo. Con una lettera inviata al prefetto ed al presidente del Consiglio, ha comunicato che «dopo 17 mesi di presenza assidua al Comune, sente di dover fruire necessariamente di un periodo di riposo per rigenerare le energie necessarie per l'ulteriore conduzione dell'Amministrazione comunale». Le sue funzioni sono state delegate all'assessore Pasquale Santoriello. Forse, è anche una mossa per svelenire il momento particolarmente forte. Intanto, Alfonso Senatore, capogruppo di Alleanza Nazionale alla Provincia, ha scritto a Fini, spiegando gli errori di Messina ed il significato della rivolta contro un sindaco che ha tradito aspettative e programmi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10368106
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...