Tu sei qui: PoliticaMaggioranza in crisi, Prisco incolpa An
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 8 settembre 2004 00:00:00
«Il peccato originale di quest'Amministrazione comunale è che non è nata su un accordo programmatico forte tra sindaco e coalizione che forma l'attuale maggioranza. Noi dei Ds già dall'inizio del mandato Messina avevamo stigmatizzato questo modo di fare politica, che verte solo sulla spartizione delle poltrone. Messina crede fortemente di portare a compimento il suo programma, ma la sua azione è impantanata, perché è diventato ostaggio dei partiti, e soprattutto di Alleanza Nazionale»: ecco il parere del segretario cittadino dei Democratici di Sinistra, Franco Prisco, in merito alla crisi in seno alla maggioranza. A suo dire, tutta la colpa va addossata ad Alleanza Nazionale: «Alfredo Messina ha rispettato il trend nazionale della Casa delle Libertà ed ha allargato la maggioranza ad An ed Udc. Poi, dopo aver ricevuto pesanti critiche dal partito di Cirielli, il sindaco ha dovuto fare acrobazie per mantenere in piedi il proprio esecutivo, con un valzer di poltrone e dimissioni che mai si era visto nella storia della politica cavese». Tanti gli interrogativi che Prisco si pone circa le attuali condizioni del governo cittadino, che va avanti anche dopo che An l'ha sfiduciato, indicando Marco Galdi come futuro candidato sindaco: «Con quale serenità d'animo anche la persona più equilibrata di questo mondo riesce a governare la città sapendo che si sta lavorando per sfilargli la poltrona? A questo punto, credo che bisogna ridare la parola agli elettori, prima che l'azione amministrativa si impantani del tutto». Quanto, poi, alla verifica di Giunta, il segretario dei DS esprime tutte le sue perplessità: «Nonostante se ne parli da alcuni mesi, la verifica ancora deve avvenire. Credo che alla fine tutto si risolverà in una redistribuzione delle cariche, per vivacchiare alla meno peggio sino al 2006. Il sindaco sta cercando di districarsi da questo groviglio politico, ma non pensa a governare la città». Intanto, proprio dai DS partirà la rifondazione dell'intero centrosinistra. Dopo il buon risultato delle Provinciali, Prisco esalta il realismo con cui si guarda al futuro e la grande voglia di amministrare la città «con una gestione amministrativa che sia normale e non contraddistinta da beghe intestine, con un programma che sia discusso all'interno dei partiti, della coalizione, ma soprattutto con la gente cavese. Riteniamo opportuno che i partiti si debbano aprire alla società civile in un rapporto di osmosi». In questo senso è nata l'Associazione "Cava, l'Ulivo ed Oltre", che sta cercando di mettere insieme, con pari dignità, tutti i partiti della coalizione di centrosinistra, con gli uomini più rappresentativi della città che si riconoscano in un progetto di rinnovamento, nei programmi e che non abbiano tessere di partito. «La nostra idea - spiega Prisco - è non dare il benservito a chi, pur non provenendo dalla politica, voglia dare il proprio contributo al governo della città. Con il nostro nuovo programma vogliamo dare maggiori certezze alla gente, che sarà la nostra prima interlocutrice e collaboratrice nella fase di redazione dello stesso. La nostra attività di programmazione vuole dare fiducia e risposta al mondo dell'imprenditoria, rimasta delusa dall'azione politica dell'Amministrazione Messina». Nei prossimi giorni, intanto, verrà convocato il tavolo dei segretari del centrosinistra, per omogeneizzare l'azione politica e per creare un'opposizione più forte, al fine di governare in futuro la città metellana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...