Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMacchina comunale, rifiuti e Cava Estate

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Macchina comunale, rifiuti e Cava Estate

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 25 maggio 2007 00:00:00

Proficua la Giunta comunale di ieri, nel corso della quale l'Amministrazione ha deliberato una serie di importanti provvedimenti:

1. L'approvazione delle strutture organizzative intermedie del Comune di Cava de'Tirreni, più precisamente quelle di secondo e terzo livello, che verranno poi comunicate alle Organizzazioni Sindacali per avviare la fase di concertazione. La delibera approvata dalla Giunta comunale prevede l'incremento di Unità Operative Complesse (U.O.C.) per il secondo livello e l'ipotesi di istituzione di Unità Operative Semplici (U.O.S.) per il terzo livello. Le nuove Unità Operative rispondono per alcuni aspetti a criteri di efficienza logica dell'organizzazione ed in base alle esigenze cui guarda l'Amministrazione, anche al riconoscimento dell'intelligenza, delle competenze e della dedizione dei dipendenti comunali. Le Unità Operative Complesse, da un numero di 9, cui si aggiungevano 4 mezze posizioni, passano a 20 totali, con il riconoscimento delle posizioni amministrative, così distribuite:

I Settore - Affari Generali, legali, economico-finanziario e Personale
U.O.C. Affari Generali;
U.O.C. Personale;
U.O.C. Bilancio e Contabilità;
U.O.C. Entrate;
U.O.C. Patrimonio.

II Settore - Promozione dello sviluppo
U.O.C. Sportello Unico per le Attività Produttive;
U.O.C. Cultura, Sport, Tempo Libero, Turismo e Gemellaggi;
U.O.C. Biblioteca, Pubblica Istruzione, Formazione e Rapporti con l'Università.

III Settore - Servizi alla Persona
U.O.C. Sportello Unico dei Servizi Demografici;
U.O.C. Interventi a favore della famiglia;
U.O.C. Interventi di assistenza fasce deboli.

IV Settore - Opere Pubbliche e Servizi Manutentivi
U.O.C. Manutenzione;
U.O.C. Servizi Pubblici;
U.O.C. Grandi Opere.

V Settore - Pianificazione, Tutela del Territorio e dell'Ambiente
U.O.C. Edilizia e Leggi Speciali;
U.O.C. Tutela Ambientale.

VI Settore - Corpo di Polizia Municipale
U.O.C. Nucleo Operativo;
U.O.C. Sezione Amministrativa;
U.O.C. Polizia di prossimità.

2. Piano per l'estensione della raccolta porta a porta della carta e del cartone su tutto il territorio cavese e per l'incremento della raccolta dell'umido porta a porta.

3. Cava Estate 2007 per le realtà frazionali. La Giunta comunale ha deciso di suddividere in 4 fasce le frazioni, a seconda della consistenza demografica. In base alla popolosità, i 35mila euro complessivi stanziati per il calendario estivo verranno erogati alle frazioni, che autogestiranno i fondi. Si va dai 3.500 euro di Pregiato, Passiano e S. Lucia, ai 700 delle frazioni più piccole. Inoltre, la Giunta ha stabilito che, in assenza ed attesa della costituzione delle consulte frazionali, le parrocchie fungeranno da "antenna culturale" per recepire le istanze della realtà frazionale. Il parroco è incaricato di riunire tutte le associazioni presenti su quel territorio e, insieme ad assessori e consiglieri della specifica frazione, proporranno come utilizzare i soldi in iniziative per animare la vita culturale nelle frazioni. Successivamente la Giunta prenderà in esame le proposte e, una volta emendate quelle che riterrà più opportune, procederà alla deliberazione.

4. Concorso di idee per l'individuazione di un artista che proponga un modello di statuetta in ceramica per ricordare la celebre figura di Farfariello, quell'Edoardo Migliaccio, nato a Cava ed in seguito emigrato in America, divenuto famoso in tutto il mondo per le sue performance. La statua rappresenterà il simbolo del Premio intitolato a Farfariello e verrà donata al vincitore.

5. Preso atto del verbale della Commissione Toponomastica, la Giunta Comunale ha deliberato di intitolare la piazza della frazione S.S. Quaranta ad Edoardo Migliaccio, nativo del posto, come egli stesso afferma in una delle sue più celebri canzoni.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10505105

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...