Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaM5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla Strada Regionale 488, un ritardo che poteva essere evitato”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l’inaccettabile ritardo nell’avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488

M5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla Strada Regionale 488, un ritardo che poteva essere evitato”

La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 15:08:46

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'inaccettabile ritardo nell'avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara. La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo.

Dopo la consegna del cantiere, avvenuta con grandi aspettative da parte della comunità, i lavori sono stati immediatamente bloccati dalla Soprintendenza di Salerno per la mancanza dell'autorizzazione necessaria su un bene sottoposto a vincolo culturale. Oggi apprendiamo con incredulità che la regione non ha ancora inoltrato la richiesta, rallentando ulteriormente i lavori. La domanda sorge spontanea: perché la richiesta non è stata inviata all'indomani della sospensione dei lavori, avvenuta circa tre mesi fa? Era davvero necessario attendere l'interrogazione presentata dal Consigliere Regionale del M5S Michele Cammarano per evidenziare questa mancanza? Ci troviamo di fronte a una vicenda che dimostra una grave disorganizzazione e mancanza di attenzione verso le necessità della comunità locale che da questo ritardo ricevono grave pregiudizio.

"Questo ponte non è solo una struttura viaria, ma un collegamento fondamentale per i cittadini di Vallo della Lucania e Angellara, costretti da troppo tempo a subire disagi. Ora è urgente capire quando verrà effettivamente inoltrata la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza e quanto tempo sarà necessario per riprendere i lavori" - ha dichiarato il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Campania, Michele Cammarano.

"Noi del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania rimarremo vigili su questa vicenda, continuando a monitorare l'evolversi della situazione affinché l'opera possa essere restituita, nel più breve tempo possibile, al godimento della comunità. Rivolgiamo un appello a tutte le autorità competenti affinché si attivino immediatamente per sbloccare questa situazione e assicurare che simili ritardi non si ripetano in futuro" - concludono gli attivisti del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108012108

Politica

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...