Tu sei qui: PoliticaLe proposte della ‘Margherita Metelliana'
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2002 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa diffuso dal circolo "La Margherita Metelliana", a firma del presidente Enrico Bastolla (nella foto):
"In fermento il circolo cavese della "Margherita Metelliana", che si pone lo scopo di contribuire a dar vita ad una solida e forte area centrale nell'Ulivo, capace di rendere competitivo e vincente l'intero centro-sinistra, in stretta collaborazione e cooperazione con le altre rappresentanze politiche e riformiste della città (partendo dai DS ed arrivando ai Verdi, allo SDI ed a Rifondazione Comunista). L'eterogeneità e la diversa estrazione sociale dei componenti il circolo costituisce elemento qualificante e rassicurante sugli intenti che la nuova formazione politica intende esercitare nell'ambito politico, prima locale e poi provinciale, che non risulti alternativa ai due poli, ma che si inserisca sempre più in maniera determinante nel progetto dell'Ulivo. E' necessario risvegliare l'interesse dei nostri concittadini e combattere perché l'abulia non faccia il gioco dei cosiddetti centri di potere. L'intento è quello di superare lo steccato dell'appartenenza politica. Un dibattito interno è stato avviato sulle principali tematiche della vita politica ed istituzionale della città, con particolare riguardo alle vicende dell'acqua e dei rifiuti. Relativamente all'acqua, noi portiamo avanti la soluzione di realizzare nuovi pozzi. Oggi la tecnica di perforazione ci consente di trovare acqua a tutte le profondità e le moderne strutture sono preparate per raggiungere anche i mille metri nel sottosuolo. Le falde acquifere a qualsiasi profondità possono essere raggiunte, ma bisogna rivolgere lo sguardo anche verso le perforazioni orizzontali in roccia, nel ventre delle montagne, così come è già avvenuto, ad esempio, nel braciglianese e nel montorese. Per il problema rifiuti in città, la nostra proposta è quella di incentivare sempre più la raccolta differenziata, ipotesi già decollata in altre città, soprattutto al Nord. Del resto, la raccolta differenziata è enormemente calata nella nostra città, vedi per carenza di strutture, vedi per mancanza di stimolo da parte dell'Amministrazione comunale. La differenziazione dei rifiuti rappresenta anche e soprattutto un modo per far diminuire l'importo delle bollette e, dunque, contenere quei costi che oggi gravano sempre più sul bilancio comunale. Intanto, l'appuntamento è per il giorno 13 dicembre, ore 18.00, presso la sala dell'Hotel Maiorino di Cava de' Tirreni, per l'incontro con tutto il popolo dell'Ulivo".
Il Presidente, dott. Enrico Bastolla
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...