Tu sei qui: PoliticaLambiase querela Messina
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 novembre 2003 00:00:00
«Ognuno è libero di scegliere la linea difensiva che ritiene più opportuna. C'è chi si difende alla Andreotti e chi sceglie la linea del complotto. Messina farebbe bene a stare zitto ed a non dire che Vincenzo Lambiase è un pregiudicato, pensando ai suoi precedenti. Comunque, parlando a nome del poule di avvocati, dico che presenteremo una querela contro il primo cittadino Messina per diffamazione»: queste le dichiarazioni dell'avv. Roberto Clarizia - uno dei legali del dipendente comunale Vincenzo Lambiase - dopo le frasi, scorrette a detta dello stesso penalista, pronunciate dal sindaco Messina durante la conferenza stampa di venerdì scorso a Palazzo di Città. Un incontro, cui hanno preso parte giornalisti e direttori dei maggiori organi di stampa della provincia di Salerno, convocato per chiarire la posizione del sindaco Messina e quella del capo staff Petrillo in merito alla "vicenda Baldi". La frase di Messina "Lambiase è lo scemo del villaggio" ha fatto andare su tutte le furie il poule di avvocati che difende Vincenzo Lambiase. «Voglio solo ricordare - prosegue Clarizia - che l'avv. Alfredo Messina, con la sentenza 11/25 del 13 novembre del lontano 1996, veniva condannato ad 1 anno e 6 mesi di reclusione, con pagamento delle spese processuali ed inibizione dagli uffici pubblici pari alla pena principale. Poi, il 24 febbraio del '98, la Corte d'Appello di Salerno riformava la sentenza per intervenuta prescrizione, che comunque confermava la declaratoria della falsità del certificato del corpo di reato. Un ricorso dello stesso Messina veniva rigettato in data 24 novembre 1998, con la condanna alle spese processuali ed alla refusione delle stesse in favore della parte civile. Le indagini - conclude Clarizia - faranno il loro corso e poi vedremo chi è lo scemo del villaggio». Parole dure, che alimentano sempre più il "caso Lambiase". Dal canto suo, Alfredo Messina, ai microfoni di "Sindaco in Diretta", trasmissione in onda su Quarta Rete, oltre a rassicurare la cittadinanza cavese, ha commentato: «Quello che è accaduto è vergognoso per la politica cavese ed allo stesso tempo poco produttivo. Ricordo che, all'epoca delle elezioni amministrative, tentammo di convincere Giovanni Baldi a non ritirare la sua candidatura a sindaco, ma non ci fu verso. Allora, i vertici scelsero me come candidato a sindaco ed io, anche se non avrei mai voluti candidarmi, decisi che l'avrei fatto per mettermi di nuovo alla prova. Penso che fino ad ora i risultati si stiano notando. Non c'è un briciolo di verità in quello che sostiene Lambiase, come comprovano le numerose tavole rotonde organizzate prima delle elezioni amministrative. Credo che, leggendo il dossier presentato da Lambiase, il procuratore Lo Mastro capirà come vi siano scritte cose inesatte. Sono tranquillo». A questo punto, è lecito interrogarsi come sia possibile che alcuni organi abbiano anticipato la notizia prima che fosse notificato qualche atto. Notifica che poi, come sottolinea Messina, non è mai arrivata. La prova evidente di una strumentalizzazione?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109310102
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...