Tu sei qui: PoliticaLamberti-Pdl, continua lo scontro
Inserito da (admin), giovedì 5 febbraio 2009 00:00:00
In merito alle notizie apparse questa mattina sui quotidiani locali, l’Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, afferma: «Confermo quanto ho dichiarato nei giorni scorsi e ribadisco l’inerzia dei rappresentanti del Pdl che a Cava predicano in un modo e a Roma razzolano il contrario.
L’opposizione e i suoi rappresentanti con le dichiarazioni rilasciate, hanno dato la manifestazione tangibile della loro pochezza sia amministrativa che politica. Nelle mie dichiarazioni di ieri, non ho affatto parlato della lettera al Ministro Altero Matteoli, perché lo aveva già fatto in maniera compiuta il Presidente della Commissione “Disegno Urbano” Antonio Palumbo. Io ho parlato di altro, di quello che questa Amministrazione sta facendo concretamente per l’effettiva riperimetrazione del vincolo paesistico.
I rappresentanti dell’opposizione non sono neanche presenti a sé stessi e allora è bene ricordare i passaggi cui sono stati presenti, ma hanno completamente dimenticato. Il Sindaco Luigi Gravagnuolo con una lettera del 18/04/2008 - protocollo 23101, chiedeva all’ingegnere Luca Caselli, Dirigente del V Settore “Pianificazione e tutela del territorio e dell’ambiente”, vista l’entità del vincolo paesistico cui è sottoposto il nostro territorio, di verificare “la possibilità di modificare la perimetrazione del vincolo paesistico, rendendola più adeguata alla realtà di oggi”.
Il Dirigente del V Settore si attivava e alla riunione delle Commissioni Consiliari “Disegno Urbano” e “Ambiente” dell’08/07/2008, veniva discussa la proposta di nuova delimitazione del vincolo paesistico. Durante il Consiglio Comunale del 16/07/2008 veniva discussa la proposta di nuova delimitazione del vincolo paesistico e il Consiglio Comunale tutto, deliberava di dare mandato al Dirigente del V Settore di ridefinire l’area interessata dal vincolo paesistico di concerto con il Ministero, autorità preposta alla individuazione dei vincoli, sulla base dell’elaborato presentato alle Commissioni e in Consiglio Comunale.
In data 12/08/2008 – protocollo 623/U, veniva trasmesso l’atto deliberativo del Consiglio Comunale al Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali, alla Direzione Regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e alla Soprintendenza Bappsae. Non ricevendo alcuna risposta, è stato inviato un sollecito al Ministero in data 23/01/2009 – protocollo 84/U. Mi chiedo, i rappresentanti dell’opposizione ricordano di aver partecipato alle Commissioni? Ricordano di essere stati presenti in Consiglio Comunale? Si sono posti il problema di verificare l’iter o hanno dimenticato il tutto? Danno l’impressione di voler solo cavalcare i problemi dei cittadini, visto che siamo in prossimità delle elezioni provinciali.
Alzano solamente un polverone, senza intraprendere reali azioni per risolvere le problematiche. Queste loro dichiarazioni fanno capire perché non si sono interessati presso il Ministero, perché l’avevano completamente dimenticato, quindi, prima di tacciare di incompetenza qualcuno, verificassero in primis. Eviteranno altre pessime figure».
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795103
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...