Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaLa verità di Matteo Monetta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

La verità di Matteo Monetta

Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00

In una lettera aperta il consigliere comunale Matteo Monetta illustra le motivazioni del suo mancato voto alla mozione di sfiducia al sindaco Galdi nel corso dell’ultimo Consiglio comunale. Parole dure nei confronti dell’ex sindaco Gravagnuolo. Non mancano frecciate anche agli ex “colleghi” di “Forza Cava”. Leggiamo insieme:

«A seguito degli articoli giornalistici che in questi giorni hanno ulteriormente contrassegnato la crisi profonda che sta attraversando la politica locale, mi corre l’obbligo di fare chiarezza sulle motivazioni che mi hanno spinto a dissociarmi dal votare per la mozione di sfiducia rivolta al nostro Sindaco Marco Galdi.

Sebbene avessi sottoscritto insieme ad altre dodici persone un documento volto non tanto a sfiduciare il primo cittadino, poiché non si raggiungevano i numeri necessari, quanto a stimolare quel senso di responsabilità che dovrebbe appartenere ad ogni uomo che scende in campo per amministrare una comunità, tengo a chiarire che la posizione di franco tiratore non mi appartiene. Nessun disegno preordinato a gettare nel fango l’intera minoranza ha spinto il sottoscritto - che purtroppo non ha una mente così diabolica - a venir meno a quelle che erano le decisioni prese a seguito di lunghe analisi su quello che è stato il mancato adempimento degli impegni contenuti nel programma elettorale condiviso nel 2010 con l’attuale maggioranza.

Quando ho deciso di scendere in campo l’ho fatto anche per rappresentare chi come me, conscio di aver commesso un abuso edilizio, aveva il problema di “giustificare” l’abuso di necessità. In questi due anni e mezzo ho subito le offese e le denigrazioni di chi si ergeva a paladino della legalità. La mia modestissima abitazione di 70 mq è stata acquisita al patrimonio comunale e nulla ho potuto fare per chi come me, soltanto per necessità e non per mera speculazione, rischia di ritrovarsi senza un tetto sulla testa. Il mio abuso non è diverso o più grave di quello di altre persone proprietarie di ville holliwoodiane più in alto di me, è lo stesso reato, ma non per questo debbo essere messo alla gogna ed additato come un delinquente. Provengo da una famiglia umile, sono un idraulico. Nonostante ciò, però, non posso concedere ad altri, che dovrebbero avere una mente più aperta della mia, di offendere la mia dignità di figlio, di uomo e di padre.

Probabilmente non avrei dovuto snocciolare quel lungo discorso, che nulla ha fatto comprendere ai presenti in Consiglio Comunale lunedì 12 novembre, ma è nella mia natura essere genuino ed impulsivo. Quando ho sottoscritto il documento volto a sfiduciare l’attuale governo cittadino condividevo tutti i punti della mozione, condividevo con i miei 3 “amici” consiglieri dell’ormai ex gruppo Forza Cava la speranza di poter far ricredere chi ormai non si fida più delle chiacchiere e delle promesse sterili. Mi sbagliavo, la politica secondo alcuni è un’altra cosa, anche se non ho capito ancora… cosa.

Ritornando al brusco cambiamento della mia posizione in Consiglio Comunale lo scorso lunedì, è bene chiarire che mai e poi mai avrei potuto condividere la mia firma con quella di chi apertamente sul suo blog, qualche giorno prima, mi ha definito “l’animale portato in Consiglio da un Sindaco fantoccio e dalla lobby del cemento illegale”, da chi per sottoscrivere la mozione ha dovuto turarsi il naso per non sentire l’olezzo dell’ignobile compagnia cui andava ad unirsi, da chi non avrebbe firmato neanche la carta igienica con alcuni, se non solo con Matteo Monetta, dei tredici oppositori che hanno cercato di abbattere simbolicamente l’attuale governo cittadino. In tutta coscienza il rispetto per la persona è alla base della mia umile educazione, non dispongo di attestati di laurea o master vari, ma tengo a chiarire che la dignità di un uomo non si misura dal grado di cultura o dalla pienezza del portafogli.

Quanto alla mia epurazione dal gruppo Forza Cava, sono rimasto deluso dai miei colleghi pseudo amici, perché se anche sia venuto meno il mio appoggio ai 13 oppositori in Consiglio Comunale, ciò che più mi ha fatto male è l’aver scoperto soltanto un’ora prima il vile attacco alla mia persona nei commenti riportati nel famoso blog del mio denigratore. Ho sbagliato in questo senso, il non aver motivato precedentemente il mio non voto, avrei dovuto leggere quei commenti all’intera assise e spiegare a tutti i presenti che nessuno può essere strumentalizzato per raggiungere un obiettivo. Votare la sfiducia sarebbe stato come scendere a patti per un attimo ed accettare di essere considerato comunque solo e sempre un’ignobile e strumentale compagnia. Tanto dovevo ai miei sostenitori».

Matteo Monetta

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Matteo Monetta Matteo Monetta

rank: 10287104

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...