Tu sei qui: PoliticaLa sinistra chiede le dimissioni del sindaco
Inserito da (admin), lunedì 27 settembre 2004 00:00:00
Il fallimento delle trattative e la sortita estemporanea, ma non troppo, di Messina, non hanno sorpreso il centrosinistra. Chieste le dimissioni del sindaco. Già in Consiglio comunale denunceranno lo sfaldamento della maggioranza. Franco Prisco, segretario diessino: «Proviamo tutti una grande rabbia. La città non merita uno spettacolo così indecoroso che si protrae da mesi, anzi diremmo sin dal suo insediamento. E' fallito il progetto di città sbandierato da Messina, che nasceva solo da accordi di potere e su equilibri instabili. La conseguenza è che oggi la città è allo sbando e l'attività politico-amministrativa è ferma. Il mio appello è anche a tutto il mondo ulivista, perché si ricompatta e li mandi tutti a casa. Restituiamo la parola agli elettori». Sulla stessa lunghezza d'onda il capogruppo dei Verdi, Enzo Passa: «Messina deve lasciare, non ha maggioranza ed è prigioniero dei suoi stessi consiglieri. Non è possibile bloccare la vita di una città con crisi che si rincorrono continuamente. Già mercoledì Messina dovrebbe prendere atto. An ed Udc, con la richiesta della verifica e soprattutto con l'indicazione di punti precisi, quali azzeramento degli incarichi e delle consulenze, autonomia degli assessori, hanno messo in crisi il sistema su cui fino ad oggi ha retto il suo potere». Una crisi, secondo gli uomini della Margherita, datata, connotata solo da scontri, da denunce portate avanti dai suoi stessi uomini, da fughe improvvise che sanno dell'abbandono della nave quando è in avaria. «Crediamo che la misura della sopportazione sia colma», osserva Gennaro Galdo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...