Tu sei qui: PoliticaLa resa dei conti, Cioffi candidato con l'Udc
Inserito da (admin), lunedì 11 maggio 2009 00:00:00
Numerosi ed importanti gli avvenimenti che si sono susseguiti negli ultimi giorni dentro e fuori le mura di Palazzo di Città, rendendo effervescente il clima politico cittadino a meno di un mese dalle prossime Elezioni Provinciali del 6 e 7 giugno 2009.
L’ultima notizia, argomento di discussione in queste ore, è la candidatura di Napoleone Cioffi con il partito dell’Udc nel collegio Cava 2. Ad ufficializzarlo è stato lo stesso Cioffi durante un incontro con i giornalisti organizzato per far luce sugli avvenimenti che hanno portato alla sua revoca da assessore ai Lavori Pubblici. L’altro candidato dell’Udc sarà, invece, Assia Landi che concorrerà nel Collegio Cava 1.
Una decisione, quella di Cioffi, che lo allontana definitivamente dal Partito Democratico proprio nel giorno della resa dei conti, anche se a distanza, con il Sindaco Luigi Gravagnuolo. Il primo cittadino, su YouTube, ha voluto chiarificare finalmente le motivazioni che lo hanno spinto a revocare la delega assessoriale alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione a Napoleone Cioffi.
«La decisione è stata necessaria per affermare un principio di responsabilità politica» ha dichiarato Gravagnuolo dopo aver sottolineato che l’unico responsabile del comportamento scorretto di Domenico Allocca è proprio l’ex assessore Cioffi. Allocca, infatti, è uno dei revisori dei conti, la cui candidatura è stata sostenuta da Cioffi, ad aver dato parere negativo, insieme a Bellizia, rispetto alla costituzione della Società di cartolarizzazione immobiliare “Cava de’Tirreni Patrimonio S.r.l.”. Parere, quindi, in netto contrasto con le volontà politiche dell’Amministrazione Gravagnuolo, che ha speso molto impegno per favorire l’attuazione del piano di alienazioni e valorizzazione del patrimonio comunale.
«Allocca ha commesso un abuso di potere – ha continuato Gravagnuolo – mettendo in discussione una decisione che era stata presa dalla maggioranza. Per la mancata imparzialità, sia Allocca che Bellizia dovranno rispondere alla giustizia amministrativa ed a quella penale se ve ne sono gli estremi». Dura la risposta di Napoleone Cioffi durante l’affollata conferenza stampa: «Attribuirmi, indirettamente o direttamente, la responsabilità di decisioni assunte dai revisori significa sminuire l’autonomia dei membri del Collegio; il conflitto tra organi si risolve nelle sedi opportune e non con le epurazioni».
Presenti all’incontro con i giornalisti numerosi esponenti politici, tra cui Filippo Durante, segretario dell’Udc, i consiglieri di opposizione Alfonso Laudato ed Antonio Barbuti, l’ex assessore alla Sicurezza Alfonso Senatore ed Emilio Maddalo membro di un gruppo indipendente della maggioranza. Già in precedenza, secondo quanto affermato da Cioffi, si erano verificati degli episodi che facevano presagire la volontà di estrometterlo e, alla fine, si è utilizzato addirittura un contrasto amministrativo con un organo preposto al controllo degli atti. «Con un atto di arroganza politica e amministrativa – ha ribadito Cioffi – si è voluto condizionare chi aveva il compito di controllare solamente per portare a compimento un disegno politico che mi vedeva escluso dall’amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...