Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza in marcia verso la verifica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

La maggioranza in marcia verso la verifica

Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2004 00:00:00

Si accelerano i tempi per la verifica politica a Palazzo di Città. Domani si incontreranno i segretari provinciali, sezionali ed i capigruppo della Casa delle Libertà dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto, cresce il partito di quanti intravedono nel Palazzo il profilarsi di una "Giunta ombra" dei dirigenti e ne chiedono con forza lo smantellamento. I più a rischio il direttore generale Enrico Violante e qualche dirigente dei piani alti. Nei giorni scorsi il sindaco Messina aveva incontrato separatamente le delegazioni di An e di Forza Italia ed insieme avevano affrontato i vari problemi sul tappeto: maggiore visibilità, tenuta della Giunta, valorizzazione dei gruppi consiliari e raccordo dell'esecutivo con i partiti, rivisitazione delle deleghe (solo il sindaco ne ha tre: Cultura, Lavori Pubblici ed Urbanistica). Cirielli con la sua delegazione ha riconfermato le preoccupazioni sollevate nel congresso cittadino, mentre il coordinatore cittadino Marcello Murolo ha indicato che An è interessata solo ad un progetto in cui ci sia rispetto delle persone, dei programmi e dei partiti. La base di An è preoccupata - è il commento di tanti iscritti - da fughe in avanti o da comportamenti da primedonne che si sono registrati in questi mesi di aspre polemiche che hanno coinvolto l'intera Casa delle Libertà. Il sindaco ha preso nota, come ha registrato gli umori di Forza Italia. Ancora una volta gli "azzurri" hanno confermato al sindaco il loro appoggio, ma esigono che il ruolo di FI, in particolare dopo la recuperata unità del gruppo, sia rivalutato. E già nella mattinata di domani si registreranno le prime reazioni. A Cava i segretari provinciali dovranno trovare il grande accordo alla presenza dei segretari sezionali, dei capigruppo e dello stesso Messina. «Siamo fiduciosi che si saprà rinunciare al "disadorno o poltrona" e mirare alle cose serie e necessarie per la città», ha affermato Alfonso Laudato. Intanto, dai vari gruppi consiliari della maggioranza, accogliendo anche il forte richiamo di Cirielli al congresso cittadino sullo strapotere dei dirigenti, parte l'allarme contro l'avanzare sempre più nel Palazzo di una specie di "Giunta ombra" dei burocrati. E sul tavolo della verifica questo potrebbe essere uno dei temi caldi. I più a rischio sono il direttore generale Enrico Violante, che dovrebbe pagare, secondo qualche testa pensante del progetto Messina, l'essere riuscito a fare dei dirigenti una squadra a pieno servizio dell'istituzione, e qualche dirigente troppo sicuro di sé.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10245107

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...