Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"La giusta luce dei valori"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"La giusta luce dei valori"

Inserito da (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00

Noi, "Ulivisti per Cava", esprimiamo il nostro convinto apprezzamento per il taglio che sta caratterizzando le prime fasi della campagna elettorale del candidato Sindaco Luigi Gravagnuolo.
Consideriamo importante e significativa la scelta di coniugare la concretezza dei problemi con il respiro culturale, sociale e politico dei valori di riferimento.
Infatti Luigi Gravagnuolo, dopo aver subito evidenziato le linee quadro del suo programma, sta dando corpo ad esse ed al suo rapporto con l'elettorato attraverso una serie di incontri pubblici, a partire dalle frazioni, cioè da quelle zone che più corrono il rischio di emarginazione.
D'altra parte, l'obiettivo del candidato e della coalizione è di definire il cemento di idealità e di valori che deve porsi come base di una unione che vuole essere strategica e non tattica. Per farlo, ha bisogno di riferimenti ideali ben chiari al proprio interno e ben riconoscibili dalla popolazione. In tale direzione vanno proprio le iniziative intraprese nel periodo novembre-dicembre:
- Il convegno del 19 novembre su "La Costituzione tradita", organizzato proprio da noi Ulivisti, del cui notevole successo ci compiacciamo vivamente, per aver colto nel segno di una domanda forte di legalità e correttezza democratica.
- Il già effettuato convegno su "Azione cattolica e classe dirigente", durante il quale, in una sala strapiena, non solo sono emerse le radici personali di Luigi Gravagnuolo, cresciuto in ambiente cattolico e tuttora cattolico convinto e praticante, ma soprattutto, nel rievocare i tempi di un associazionismo cristiano attivo ed incisivo, sono stati riportati a galla una mentalità e dei valori (come socialità, solidarietà, moralità, senso del gruppo, della collettività, della politica come servizio) che oggi spesso vengono spudoratamente disattesi. Eppure essi hanno rappresentato, a Cava come nell'intera nazione, una spina dorsale solida e tonificante non solo per la classe dirigente, ma per tutto il tessuto sociale, al di là degli schieramenti politici più o meno contrapposti. Quei valori, questi valori, non hanno bisogno di colori. Sono i colori che avrebbero bisogno di valori... e troppo spesso se ne dimenticano.
- Nello stesso spirito è stato realizzato, ieri 5 dicembre, il Convegno "Donne di Cava, donne per Cava". Seguendo un'ottica elastica di problematiche nazionali e locali, sono state esaminate le prospettive di un inserimento sempre più incisivo delle donne nel mercato del lavoro e nella partecipazione alla vita sociale. Nello stesso tempo è emersa l'urgenza che i tempi della città siano tali da permettere alle donne di vivere pienamente anche la loro specificità. Anche questo incontro ha ottenuto un grande successo, percepibile sia nella sala ancora una volta strapiena, sia nell'ampia risonanza in città. Un ulteriore segno che si sta cogliendo nel segno.
Per tali motivi è prevedibile un analogo successo per i prossimi due incontri di questa serie di iniziative opportunamente a tappeto, in cui sarà evidenziata la convergenza di forze diverse su valori comuni. E quando questi riguardano l'interesse cittadino, allora il significato ne risulta rafforzato a livelli esponenziali.
Apprezziamo molto tutto questo movimento, perché è in piena sintonia con lo spirito unitario e la simbiosi di idealità e politica che caratterizza fin dalla sua nascita il gruppo degli "Ulivisti per Cava". Siamo perciò profondamente fiduciosi che di questo passo la vittoria arriderà al Centro Sinistra. E sarà la vittoria non solo dei "numeri", ma di convinzioni radicate e, soprattutto, di una prospettiva di speranza, di cui tutti abbiamo profondamente bisogno, in particolare nella nostra Città, di recente devastata da una classe dirigente litigiosa, autolesionista e molto poco attenta agli interessi comuni.
Associazione "Ulivisti per Cava" (Pres. Rossana Lamberti)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10695103

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...