Tu sei qui: PoliticaLa Campania ha una nuova legge urbanistica, De Luca: «Si apre pagina importante per lo sviluppo della regione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 aprile 2024 07:14:35
Approvata la nuova legge urbanistica della Campania. Nella giornata di ieri, infatti, il Consiglio Regionale ha approvato con 31 voti favorevoli, 5 contrari e 5 astenuti, il Disegno di legge "Modifiche alla legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio", che disciplina la salvaguardia, la valorizzazione, l'assetto e l'utilizzazione del territorio mediante un sistema di pianificazione territoriale ed urbanistica.
A vent'anni di distanza dalla approvazione della legge regionale in materia di Governo del Territorio (n. 16/2004), e da ben 17 modifiche puntuali che si sono succedute nel frattempo, la Giunta regionale ha approvato una radicale modifica sistematica del testo normativo vigente, per garantire il necessario rinnovamento dell'impianto legislativo e, al contempo, consentire ai comuni campani ancora in fase di redazione dei propri strumenti urbanistici una graduale transizione verso il nuovo regime proposto.
"È un documento di valore straordinario che costituisce un risultato storico per la nostra regione. - spiega in una nota il governatore Vincenzo De Luca - È un punto di equilibrio di grande valore fra la necessità di rilancio dell'economia della trasformazione urbana e della rigenerazione del patrimonio edilizio, della riqualificazione dei quartieri, della tutela dell'ambiente con l'obiettivo del risparmio del suolo. È ancora un risultato più straordinario se si considera che un altro obiettivo che si è posto è quello di una radicale semplificazione nella legislazione urbanistica e del superamento della palude burocratica che conteneva anche la legislazione preesistente, frutto di numerose e poco coerenti modifiche. Si apre una pagina importante per lo sviluppo della Campania".
"A vent'anni di distanza dalla approvazione della legge regionale in materia di Governo del Territorio (n. 16/2004), e da ben 17 modifiche puntuali che si sono succedute nel frattempo, era necessario intervenire per dotare la Campania di un moderno quadro di riferimento normativo, al passo con i tempi e con le mutate esigenze della società, delle città e dei territori", spiega Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione, che aggiunge: "La proposta di legge approvata oggi ha visto un grande sforzo organizzativo un grazie all'assessore Bruno Discepolo e ai suoi uffici, all'ufficio legislativo della Giunta e agli uffici del Consiglio oltre ai colleghi che nell'impegnativo iter amministrativo non hanno mai fatto mancare il loro coinvolgimento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105333100
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...