Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaL'Università di Salerno pronta a ripartire: lezioni, esami e lauree sia in presenza che a distanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Università di Salerno, lezioni, esami, lauree, Covid, didattica

L'Università di Salerno pronta a ripartire: lezioni, esami e lauree sia in presenza che a distanza

L’anno accademico 2020/21 sarà caratterizzato dalla modalità mista: lezioni, esami, sedute di laurea e tutte le altre attività didattiche si svolgeranno sia in presenza che a distanza

Inserito da (redazioneip), martedì 1 settembre 2020 14:44:28

L'Università degli Studi di Salerno si sta preparando alla ripresa dell'attività didattica in presenza, secondo linee guida operative e un protocollo di sicurezza dedicato che sono stati elaborati con la fattiva collaborazione di tutte le componenti della comunità universitaria. Entrambi i documenti saranno approvati nei prossimi giorni negli organi di governo dell'Ateneo.

L'anno accademico 2020/21 sarà caratterizzato dalla modalità mista: lezioni, esami, sedute di laurea e tutte le altre attività didattiche si svolgeranno sia in presenza che a distanza. Gli studenti che non potranno seguire le lezioni in presenza avranno la possibilità di seguirle a distanza in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams.

Le attività didattiche in presenza avranno inizio dal mese di ottobre 2020. A settembre tutte le attività didattiche si svolgeranno a distanza, ad eccezione delle sedute di laurea magistrale. Per le esigenze legate alle norme sanitarie di prevenzione anti-Covid, la presenza nelle aule universitarie sarà ridotta in base alla capienza delle stesse e sarà regolata da criteri di turnazione. L'accesso ai Campus sarà consentito solo su prenotazione, effettuata attraverso un'apposita applicazione web, che consentirà anche di prenotare il proprio posto in aula per seguire le lezioni.

Ecco di seguito alcune indicazioni preliminari.

Ingresso nelle sedi e lezioni. Ai varchi di ingresso dei campus sono previsti sistemi di rilevazione della temperatura e di verifica dell'autorizzazione all'accesso. All'interno dei Campus è obbligatorio l'uso della mascherina.

Matricole. Per consentire la prenotazione del proprio posto in aula, così come per seguire le lezioni a distanza, al termine della registrazione alla procedura online di immatricolazione, gli studenti potranno disporre subito del numero di matricola e della casella di posta elettronica UNISA e usufruire di tutti i servizi di didattica a distanza. È importante, perciò, avviare la procedura di immatricolazione prima della data di inizio delle lezioni.

Iscritti agli anni successivi. Nel rispetto delle normative di sicurezza sul distanziamento sociale, gli studenti iscritti agli anni successivi al primo, con una procedura e una tempistica successivamente comunicate, potranno - tramite l'Applicazione individuata - prenotare il proprio posto in aula.

Organizzazione del calendario lezioni. I Dipartimenti organizzeranno il calendario didattico, articolando le lezioni in modo da compattare per quanto possibile la presenza di uno stesso gruppo di studenti nella stessa aula. Per le misure di sicurezza adottate, gli orari di inizio e fine delle lezioni saranno diversificati, in modo da evitare assembramenti in entrata e in uscita.

Esami di profitto e di laurea. Da ottobre 2020, oltre alle sedute di laurea magistrali, che già si svolgono in presenza, riprenderanno in presenza anche gli esami di profitto, previa esplicita richiesta degli studenti, secondo modalità rese successivamente disponibili sul sito web di Ateneo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109340108

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...