Tu sei qui: PoliticaL'opposizione boccia il Bilancio
Inserito da (admin), lunedì 21 marzo 2005 00:00:00
Primo giudizio negativo sul Bilancio dai partiti del centrosinistra. Il Consiglio comunale convocato per il 30-31 marzo, mentre nel centrodestra si lavora per un recupero dei dissidenti. Dunque, ultimi giorni prima dell'approvazione del Bilancio ed incominciano a delinearsi con chiarezza le varie posizioni. Venerdì scorso i partiti del centrosinistra si sono incontrati ed hanno esaminato il documento finanziario. Il primo giudizio è stato estremamente negativo. In tale direzione si sono espresse le varie delegazioni, dai Ds alla Margherita, da Rifondazione Comunista ai Verdi, dai Comunisti Italiani ad Alleanza Italia, da Governo Civico all'Udeur. «È un documento che risente della mancanza di una vera progettualità e, soprattutto, è legato alla difesa di posizioni privilegiate conquistate, rispetto alle quali non c'è volontà di tornare indietro», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. «I tagli apportati sono poca cosa e rivolti solo a far pareggiare i conti, ma i veri nodi restano», aggiunge Pierfederico de Filippis. Tutti si sarebbero aspettati un taglio agli assessori, ai dirigenti, ai consulenti e super consulenti. «Ed invece - tuona Franco Musumeci di Rifondazione Comunista - la montagna ha partorito il topolino. Paga solo il consulente Paolo Albano, già sfiduciato da noi in Consiglio comunale». Mercoledì conferenza stampa per illustrare la posizione definitiva dell'opposizione e per mettere a punto la denuncia alla Corte dei Conti. «Esistono tutti i presupposti, per gli sprechi fino ad oggi perpetrati», conclude Marco Ascoli. Il Consiglio comunale, intanto, è stato convocato per mercoledì 30 e giovedì 31 marzo. Nel centrodestra c'è grande movimento per recuperare i dissidenti. A Palazzo, comunque, prevale l'ottimismo per il voto sul Bilancio, la cui bozza è stata approvata, sia pur con qualche malumore. Fiducia che deriva anche dalla certezza che i consiglieri comunali non vogliono andare a casa prima della scadenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...