Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"L'Italia s'è desta" torna all'attacco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"L'Italia s'è desta" torna all'attacco

Inserito da (admin), giovedì 11 aprile 2013 00:00:00

L’Italia s’è desta, ma il nostro sindaco invece è in trance. Ci chiediamo se al centro dei suoi pensieri c’è veramente il bene della città e dei suoi concittadini o sta pensando a come sopravvivere per non passare alla storia come il terzo sindaco consecutivo che se ne va a casa prima del tempo, evitare una figuraccia e cercare di mascherare il fallimento di una amministrazione che del programma elettorale non ha realizzato praticamente nulla.

Per fare la terza corsia all’uscita dell’autostrada (ancora da terminare) ci sono voluti tre anni. Dei progetti finanziati da Più Europa (Amministrazione Gravagnuolo) non si è visto ancora nulla. I lavori del trincerone sono fermi e c’è il rischio concreto che la mega opera resti una penosa incompiuta. Le strade sono un colabrodo ed in questi anni non si è riuscito neppure a programmare una manutenzione degna di questo nome che sia soprattutto preventiva e non riparatrice dei crateri che si ammirano per la città. La Seta, da vanto delle capacità cavote, è addirittura fallita. La macchina comunale è sempre inefficiente, la Polizia locale è allo sbando. I nodi della viabilità non sono stati affrontati, figurarsi risolverli. Palazzo Apicella è fermo con le 4 frecce, il complesso sportivo dell’ex velodromo è fermo con le 4 frecce, Villa Rende è praticamente ferma e la riqualificazione procede a rilento. Tanto per citare qualcosa. L’unica cosa che funziona è la Metellia, perché gestita dall’unico manager capace che ha saputo esprimere l’amministrazione Galdi.

Basta ricordare che la prossima infornata di assessori è la quarta in tre anni e probabilmente neppure l’ultima se il sindaco dovesse resistere fino alle prossime elezioni. Ed ogni volta il sindaco ci ha propinato la storiella del rilancio dell’azione amministrativa ed anche questa volta parla della ricerca di una Giunta di qualità (che è sempre la prossima), come a dire che quelle precedenti evidentemente non lo erano. Ci faccia un piacere, o meglio lo faccia a se stesso ed alla città: si fermi 48 ore, si ritiri in solitudine da qualche parte e faccia un serio esame di coscienza. Ma veramente vuole continuare a mercanteggiare con questi pseudo partiti (Pdl, Fratelli d’Italia) elargendo assessorati al solo scopo di sopravvivere?

E già che c’è, si umanizzi anche un po’. Nonostante da settimane sui giornali impazzi il toto assessori, che si incontri con l’on. Carfagna, con l’on. Cirielli, con il senatore Esposito, con consiglieri e consigliori, non ha avuto né il buon gusto, né il tatto, né l’educazione di mettere al corrente della situazione politica e dei possibili sviluppi quei poveretti che dovrebbero essere i suoi più stretti collaboratori e che ancora possiamo definire neo assessori che ha in Giunta, tranne probabilmente di quelli storici. Mah. Questa volta ha ragione Marco Senatore, che pure non brilla per coerenza (basti pensare che è passato da assessore al commercio della Giunta Gravagnuolo a sostenitore di Baldi e Galdi nell’arco di 24 ore 24).

Se veramente vuole fare il sindaco dei cavesi e non di se stesso, azzeri la Giunta (l’ennesima volta), vada in Consiglio Comunale e chieda la fiducia su un programma serio di poche cose da realizzare certamente, presenti uno staff di assessori (massimo sei) veramente di persone riconosciute capaci e perbene, non sporcate dalla politica, e metta sul piatto le sue dimissioni. Solo così saprà chi veramente ha a cuore il bene della città e chi è solo un servo sciocco di qualcuno; e se pure dovesse andare a casa, lo farà con onore e potrà riprovarci; ma dovrà essere però tutta un’altra storia.

L’Italia s’è desta... speriamo anche il sindaco Galdi

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10214104

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...