Tu sei qui: PoliticaL'infinita lotta di Alfonso Senatore contro il Comune
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 9 aprile 2002 00:00:00
Alfonso Senatore (nella foto in alto), capogruppo di An alla Provincia, ci riprova. Chiede al segretario generale del Comune copie di documenti, ma gli vengono negate in quanto non gli viene riconosciuto l'interesse: di qui la diffida. Dopo le dure contestazioni alla nomina del city manager Vittorio Del Vecchio, sfociate in reciproche querele con risarcimento di danni, e la richiesta di dimissioni dell'assessore alla Cultura, Annamaria Armenante, ora Senatore ha rivolto l'attenzione all'esame dei documenti posti alla base della nomina di Pasquale Petrillo a dirigente capostaff ufficio del sindaco. Ecco i fatti del nuovo capitolo dello scontro tra Alfonso Senatore e l'Amministrazione di centrodestra: agli inizi di marzo l'esponente politico di An, nella qualità di consigliere provinciale e di cittadino elettore, aveva chiesto le copie del contratto tra il Comune e Pasquale Petrillo, dell'esposto-diffida dei Ds avverso la nomina del city manager e le parcelle relative alle prestazioni effettuate dall'avvocato Vittorio Del Vecchio o dal suo studio a favore di funzionari, dipendenti e politici del Comune. La risposta è stata negativa, ad eccezione della delibera di Giunta per la nomina di Petrillo. Per il resto un deciso, anche se garbato, no. «Purtroppo, dal momento che il diritto d'accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. sembra non esserle riconosciuto», così si legge nella lettera di risposta. Pronta ed immediata la reazione di Senatore, che ha diffidato il segretario generale, indicando i motivi legittimi della richiesta: la sua qualità di consigliere provinciale e di cittadino elettore costituisce un legittimo interesse, né i documenti sono secretati. Una richiesta tanto più valida per i procedimenti penali e civili in corso. «A meno che non si voglia impedire, per incomprensibili ed oscuri motivi, qualsiasi controllo», conclude Senatore. È un'ulteriore querelle destinata a rendere più calda l'atmosfera politica. Ma chi è Pasquale Petrillo (nella foto in basso)? Giornalista, dipendente dell'ex Sovrintendenza scolastica, proviene dalle fila dell'ex Dc. Nel '93 fondò unitamente ad altri "Confronto", un mensile di politica intorno al quale è fiorito un movimento di opinione. E fu proprio questo movimento, di cui Durante, Petrillo, Avella ed altri furono animatori, a candidare a sindaco Messina nel '97 e nel 2001. Petrillo ha diretto la campagna elettorale che ha portato Messina a Palazzo. E tra i suoi primi atti, il sindaco lo volle tra i suoi collaboratori diretti. Una nomina che non mancò di suscitare polemiche.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006100
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...