Tu sei qui: PoliticaL'arch. Lambiase dietro al manifesto misterioso
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00
C'era il candidato di Rifondazione Comunista alle prossime elezioni provinciali, l'arch. Emilio Lambiase, dietro al manifesto misterioso apparso in città sui tabelloni elettorali dall'inizio della scorsa settimana. Un uomo con un sigaro in bocca e con un accendino in mano, con sotto una scritta in cubano: questo il manifesto fatto affiggere dal candidato, senza alcun messaggio elettorale né il nome del committente. Il manifesto ha provocato grande curiosità tra i cittadini. Era proprio questo l'obiettivo di Emilio Lambiase: «Fa parte di una mia strategia di comunicazione. Volevamo - spiega l'architetto - dapprima incuriosire l'opinione con un manifesto anonimo, che abbiamo affisso a pioggia. Nei prossimi giorni usciremo con lo stesso manifesto, ma con i simboli di Rifondazione ed il mio nome, senza invadere gli spazi degli altri e senza imbrattare la città. Penso che abbiamo centrato l'obiettivo». Ma tale manifesto ha rischiato di compromettere gli equilibri di una campagna elettorale infuocata, provocando vari screzi tra i protagonisti delle elezioni provinciali. L'arcano ed il mistero sviluppatisi intorno alla vicenda hanno trovato una risoluzione nella nottata tra martedì e mercoledì, quando gli attacchini del misterioso manifesto hanno coperto la pubblicità elettorale di Edmondo Cirielli. Gli attacchini di Alleanza Nazionale hanno avvertito i Carabinieri, subito giunti in loco. Sul posto è arrivato anche l'architetto Emilio Lambiase, al quale i Carabinieri hanno contestato l'assenza sul manifesto sia di un'indicazione politica che del committente, provvedendo poi a sequestrare i manifesti ancora da affiggere. «Non abbiamo commesso - conclude Lambiase - alcun reato. Dovremo corrispondere solo una sanzione amministrativa per l'assenza del committente». A breve usciranno i manifesti con il fumatore di sigari, ma stavolta con il simbolo del partito ed il committente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10075107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...