Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaItalia dei Valori, ecco i candidati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Italia dei Valori, ecco i candidati

Inserito da Francesco Nobile (admin), lunedì 20 aprile 2009 00:00:00

Sabato 18 aprile 2009, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, ha avuto luogo la presentazione dei candidati alle elezioni provinciali Angela Di Lorenzo (collegio Cava 1) e Francesco Grillo (collegio Cava 2) dell’Italia dei Valori alla stampa ed ai cittadini, alla presenza dell’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato indipendente nelle liste dell’IDV alle elezioni europee.

Il coordinatore cittadino, avv. Paolo Santacroce, ha moderato il dibattito, cedendo subito la parola al Presidente provinciale Michele Raviotta: «Viviamo in un paese, l’Italia, in cui è sempre più difficile fare il proprio dovere e siamo onorati che il qui presente De Magistris abbia accettato la candidatura nelle nostre fila, avendo ampiamente dimostrato con la sua passata attività, ed ora con il suo ingresso in politica, di essersi prodigato nel tentativo di rappresentare e difendere le categorie più deboli».

È stato l’avv. Di Lorenzo a spiegare il tema scelto per l’inizio della campagna elettorale, ovvero “la trasparenza”: «La legalità è una parola vuota solo se noi smettiamo di crederci. C’è una forte volontà di impegnarsi in politica, da parte della stessa società civile, e c’è voglia di ricominciare nel paese. Siamo un partito giovane, è vero, ma in piena ascesa e noi intendiamo ripartire dal territorio. Dobbiamo scardinare il concetto del voto clientelare, prodigarci nella cura dell’ambiente incentivando lo sviluppo sostenibile e spingerci affinché il cittadino sia sempre più informato su ciò che fanno i politici. È per questo che spingeremo per avere i consigli provinciali in streaming su internet affinché ognuno sappia chi era presente e cosa è stato votato».

Molto forti le parole del candidato all’europarlamento De Magistris, che ha parlato di Sud, mafia e berlusconismo: «Spero di ottenere l’elezione in un collegio del Sud poiché questo mi consentirebbe di rilanciare un grande progetto di legalità nel Meridione. Il Sud ha vissuto in questi anni un’occasione storica con i fondi europei, che purtroppo sono solo serviti a rendere più forte una borghesia di stampo mafioso, facendo crescere il dislivello sociale nel paese. Addirittura alcuni fondi sono tornati indietro per incapacità di spesa, questo la dice lunga sulla nostra classe politica. C’è una metastasi democratica che affligge il Sud, e sebbene non sia mai stato tenero con Berlusconi, credo che il berlusconismo sia anche peggio, intendendo con questo termine un fenomeno che ha intaccato anche la sinistra. Diciamoci la verità, il problema è che manca una reale alternanza. Bisogna per prima cosa fermare la deriva autoritaria che c’è nel nostro paese e difendere la Costituzione con i denti, fornendo un collante a tutto il malcontento che esiste nel paese, ma stenta a prendere forma».

Ha chiuso la conferenza stampa il sindacalista Francesco Grillo: «Siamo ai minimi storici per gradimento della classe politica e sindacale, noi rappresentiamo un insieme di persone che desiderano lo sviluppo del proprio territorio. Con una forte programmazione siamo certi che si riesca a sviluppare un’economia basata sulle nostre bellezze naturali, attraverso una politica ricettiva del flusso turistico costiero. Dobbiamo puntare sull’enogastronomia e sulla creazione di un albo provinciale delle associazioni».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Angela Di Lorenzo e Luigi De Magistris Angela Di Lorenzo e Luigi De Magistris
Francesco Grillo, Angela Di Lorenzo e Paolo Santacroce Francesco Grillo, Angela Di Lorenzo e Paolo Santacroce

rank: 10307106

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...