Tu sei qui: Politica‘Insieme per' stronca i politici-attori
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00
Ha suscitato scalpore la partecipazione di alcuni politici cavesi alle riprese del film di Pasquale Falcone "Lista civica di provocazione. San Gennaro votaci tu". Elogi, critiche, ironia: molto variegati i commenti sulla vicenda, in merito alla quale riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dal dott. Enrico Bastolla, coordinatore cittadino del gruppo politico "Insieme per". Ecco il comunicato:
«Che ben venga la presa in giro della politica, che si dia spazio alla famosa satira volta a prendersi burla dei governanti, ma che non ci si immerga di sana pianta in questo mondo, correndo il serio rischio di non essere presi sul serio al momento di fornire delle risposte concrete alla città ed ai cittadini che hanno votato: mi riferisco alle foto apparse su diversi quotidiani nelle quali si può ammirare il volto di questo o quell'assessore, che fa bella mostra di sé sul set di produzione del film diretto dal buon Pasquale Falcone..., con il semplice scopo di "apparire", ma che "scompare" quando si tratta di essere propositivi nel settore di cui regge i destini, occupando una poltrona in quel della casa comunale. Commercio in crisi? Nega il governo centrale, conferma l'assessore del governo locale, il quale ha dimenticato che "la notte bianca" risale agli albori dell'anno corrente. Trascorsi, quindi, otto mesi all'insegna del pressappochismo e dell'indifferenza. Gradiremmo degli interventi mirati, non solo la foto composizione di un programma quale "SUMMER EVENTI", nel quale si possono registrare spettacoli che si tengono nella cittadina metelliana da diversi anni, quali il "Festival delle Torri" o le "Nozze di Florinella", che fungono da riempitivo in un'estate che di nuovo porta solo i sapori del vecchio. Tanto di cappello all'iniziativa di Falcone, che porta con veemenza i riflettori di un set cinematografico nella Cava, che di attrattiva ha tanto, ma che non riesce a decollare né come città d'arte né tanto meno come centro di attività commerciali, oggetto di desiderio di cittadini di altre realtà, ben disposti a sostare, comprare e trascorrere parte del tempo libero nella valle metelliana. Un lavoro oscuro, nel senso che risulta invisibile, trincerandosi - ascoltando alcune dichiarazioni dell'assessore al ramo - nell'impossibilità di realizzare qualcosa in quanto impedito dal volere del sindaco e dalla giunta a dare ascolto alle proposte. Allora che la Quarta Rete, diventata emittente a latere del parlamentino cittadino, si dimostri sensibile a confrontare le parti per sapere ove è la verità: i cavesi hanno il diritto e vogliono sapere la patata bollente nelle mani di chi saltella...».
Il Coordinatore cittadino, Enrico Bastolla
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345108
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...