Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIncarico di Albano, ‘Polis' chiede lumi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Incarico di Albano, ‘Polis' chiede lumi

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 1 settembre 2003 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall'Associazione socio-politica "Polis", in merito all'incarico di presidente del Nucleo di Valutazione del Comune di Cava conferito dalla Giunta Messina al prof. Paolo Albano. Leggiamolo insieme...

 

«Tante le questioni sollevate dall'Associazione socio-politica "Polis", che continua ad interrogarsi, considerando il perdurante silenzio dell'Amministrazione comunale. Tra le ultime vicende, ma solo per lasso temporale, vi è quella consumatasi il 24 luglio scorso, giorno in cui il professor Paolo Albano ha preso il posto del dottor Enrico Violante, city manager del Comune di Cava de' Tirreni, alla guida del Nucleo di Valutazione del Comune metelliano. A conferire l'incarico al professore originario di Potenza, già collaboratore esterno del Nucleo di Valutazione della Regione Basilicata, è stata la Giunta comunale metelliana, riunitasi in quella calda mattina di luglio. Il cambio della guardia alla guida del Nucleo di Valutazione della Vallata ci è apparso come un'autentica bocciatura ai danni di Violante e come l'ennesima beffa per le già martoriate tasche dei contribuenti. Ora, quello che ci interessa come "Polis", ed è la quarta volta che rivolgiamo tale domanda all'Amministrazione comunale, ma che a maggior ragione interessa ai cittadini tutti, è il modo in cui verrà remunerato il professor Albano. Ci spieghiamo, ancora una volta, meglio: nello stipendio totale di Violante era compreso anche l'incarico di presidente del Nucleo di Valutazione. Ora "Polis", come qualsiasi cittadino mediamente attento a quello che accade, si è posta la seguente domanda: la somma da elargire ad Albano è stata scorporata dallo stipendio percepito da Violante attraverso una contestuale modifica del contratto dello stesso e, quindi, attribuita al professor Albano? Domanda che riproponiamo, in quanto legittima, anche alla luce del dovere, da parte della Pubblica Amministrazione, di essere trasparente nei confronti dei cittadini e di rispondere alle domande formulate da parte degli stessi o per conto di essi. Ma un'ulteriore novità, che invero ci ha lasciato ancora una volta perplessi, è stata partorita dalla Giunta Messina. Una missiva a firma del Sindaco, datata 23 agosto, rendeva infatti noto di aver proceduto a dare incarico al professor Albano, tra l'altro docente di marketing, comunicazione ed organizzazione della Pubblica Amministrazione, affinché questi tenesse degli incontri col personale del Comune nel tentativo di riorganizzare la macchina comunale. Incontri, citiamo testualmente, dove tutti i dipendenti possano ascoltare, ma anche parlare ed avere la possibilità di esprimere le proprie aspettative ed i propri dubbi, quasi come se il professor Albano dovesse essere lo psicologo dei "dipendenti frustrati". Ma, tralasciando la funzione discutibile del nuovo "progetto Messina", anche qui la domanda sorge spontanea: quest'incarico è compreso nella remunerazione di Albano quale presidente del Nucleo di Valutazione o è un ulteriore incarico esterno conferito da Messina con l'ormai famosa formula "intuitu personae"? Un ulteriore quesito che affianca il precedente e, pertanto, alla stregua di quanto esposto in nome e per conto dei cittadini, e per quanto disposto dalla legge 241/90, relativa alla trasparenza degli atti amministrativi di tutti gli Enti pubblici, si invita, ancora una volta ed almeno per una volta, l'attuale Amministrazione a voler fornire delucidazioni in merito, significando altresì che, qualora queste risposte non dovessero venire, toccherà agli organi preposti al controllo degli atti e della regolarità degli stessi di effettuare le necessarie verifiche».

Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis"

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10996109

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...