Tu sei qui: PoliticaIncarichi, le regole di Gravagnuolo
Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2006 00:00:00
Mentre Messina ha già indicato il suo vice-sindaco nella persona di Edmondo Cirielli in caso di vittoria, Gravagnuolo rimanda tutto a dopo. «Sono solo io a decidere i tempi per la composizione della Giunta. Rispetterò le regole che ci siamo dati da tempo per la scelta degli assessori», dichiara. Ben 10 regole amministrative, infatti, furono indicate ed approvate dai partiti della coalizione. Tra queste: il sindaco nomina gli assessori sulla base delle proposte formulate dalle forze politiche e prima le liste che esprimano una rappresentanza in Consiglio comunale avranno rappresentanza in Giunta. Si terrà conto del principio di proporzionalità nelle ripartizioni. Inoltre, al sindaco è riservata la possibilità di indicare un assessore. Regole precise e condivise.
Anche se Gravagnuolo tace, il tam-tam dei portici e delle stanze dei partiti si fa sentire. Anzi si indicano, anche se non c'è alcuna conferma da parte del sindaco, alcuni nomi. In Rifondazione Comunista si fa insistente il nome di Franco Musumeci, il politico che ha impresso al partito una marcia in più. "È Viva Cava", la lista che ha messo insieme diessini, ulivisti e comunisti italiani, dovrebbe indicare Rossana Lamberti, leader degli ulivisti e prima degli eletti.
Nell'Udeur dovrebbero essere indicati Germano Baldi, segretario cittadino e primo eletto, e lo stesso Marco Senatore. Tra i socialisti i papabili sono Michele Coppola, primo eletto, ed il segretario Antonio Pisapia. Alla Margherita dovrebbe andare il vice-sindaco o la carica di presidente del Consiglio. È il partito che ha riscosso maggiori consensi ed i suoi uomini sono tra i più votati della coalizione. Barbuti è andato oltre i 600 voti, De Rosa, Cioffi e Fasano tra i 400 e 500 voti. La scelta non è facile e resta la più problematica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586108
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...