Tu sei qui: PoliticaIn Consiglio un Bilancio ‘riveduto e corretto'
Inserito da (admin), mercoledì 17 marzo 2004 00:00:00
Convocato per martedì 23 marzo il Consiglio comunale. All'ordine del giorno la discussione e l'approvazione del Bilancio. Ancora una prova per la maggioranza di Messina dopo le polemiche, anche al suo interno, sui tagli e sulle priorità da privilegiare. Lo scontro con la minoranza, ed in particolare con i diessini, è stato duro. Ma oggi i toni si sono attenuati, dopo l'approvazione in Commissione Bilancio di un maxiemendamento proposto dal diessino Adolfo Salsano. «Pur rimanendo complessivamente critico il giudizio sul Bilancio - dice lo stesso Salsano - debbo tuttavia evidenziare che sulle osservazioni fatte in Commissione il centrodestra ha mostrato una maggiore apertura. Ora l'aula consiliare dovrebbe tener conto degli emendamenti approvati all'unanimità». Un lavoro che ha dovuto fare i conti con i tagli statali agli Enti pubblici e con le crescenti necessità di un Comune di 50mila abitanti, con un ruolo ed un'identità forti. « Il lavoro - osserva l'assessore Giovanni Carleo - compiuto prima sul piano politico e poi su quello contabile, grazie anche all'esperienza e competenza degli uffici preposti, ci ha permesso di varare un Bilancio che va nella direzione di soddisfare le esigenze importanti della città e di continuare il progetto di Messina di una Cava moderna e competitiva». Il maxiemendamento di Salsano, ampiamente condiviso dall'intera Commissione, ha visto lo spostamento di risorse da prelevare tra le varie consulenze esterne verso il settore delle politiche sociali. Sono stati previsti 55mila euro in più per le politiche sociali, 7.500 per il turismo, 7.500 per la cultura, 40mila per la realizzazione di parchi gioco nelle frazioni, 30mila per la copertura del bocciodromo di Sant'Arcangelo e 10.500 per il trasporto pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556102
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...