Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIn arrivo il decreto salva-sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

In arrivo il decreto salva-sindaco

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 aprile 2002 00:00:00

Mentre il sindaco Messina (nella foto in alto) in tribunale chiede il rito abbreviato, dal Parlamento arriva il «salva-incompabilità». Il senatore Roberto Manzione della Margherita si indigna e scrive al Presidente della Repubblica perché non venga promulgato il decreto legislativo, mentre quello di Mario Colucci diventa un caso nazionale. Un semplice emendamento, «La costituzione di parte civile nel processo penale non costituisce causa di incompatibilità. La presente disposizione si applica anche ai procedimenti in corso», inserito nel corso della discussione in Parlamento ed approvato a maggioranza bulgara, 405 su 408, con due voti contrari ed un astenuto, di botto mette al sicuro tanti amministratori comunali. Un provvedimento presentato dal centrodestra, ma sponsorizzato e licenziato da tutti. E così Alfredo Messina ed Alfonso Laudato potranno affrontare con maggiore tranquillità il procedimento penale, mentre la seduta del 23 aprile davanti al tribunale elettorale, per l'esame dei ricorsi di incompatibilità presentati dai diessini e da An (Cirielli, Napoli, Galdi), cadrà nel vuoto. Ma l'azione del senatore Roberto Manzione (nella foto al centro), con la lettera al Presidente della Repubblica, rappresenta l'estrema difesa della rocca di un fortino già in gran parte occupato. E così il senatore della Margherita, dopo aver fatto presente al Senato le incongruenze dell'emendamento e votato inutilmente contro, ha ritenuto opportuno un estremo tentativo: scrivere a Ciampi, invitandolo a non promulgare il provvedimento. «Nel corso dell'esame del provvedimento risultano essere state aggiunte - così scrive - numerose norme nuove, sia ad iniziativa del Governo, sia per emendamenti parlamentari». Norme che non avrebbero i requisiti dell'urgenza, della necessità, come richiesti dall'articolo 77 della Costituzione, e soprattutto l'effettiva attinenza con le disposizioni contenute nell'atto originario. Di qui l'invito a non promulgare il provvedimento. Intanto, il caso di Mario Colucci, il dirigente di An che si era costituito parte civile nel procedimento penale per il Parco Trapanese e che, in seguito ad una lettera anonima, ha subito la perquisizione dell'abitazione da parte della Polizia, non è più soltanto un caso cittadino, essendo stato portato all'attenzione degli organi nazionali.

ASSESSORI SOTTO ACCUSA

«Risultati scarsi»: il sindaco li richiama ad un maggiore impegno

Messina bacchetta gli assessori, riafferma il suo ruolo di guida e di indirizzo ed esige maggiore impegno. Il sindaco è preoccupato per la scarsezza dei risultati nell'attività gestionale dell'Ente e nell'azione politica del Governo municipale, di qui il suo richiamo. «Debbo constatare - afferma nella lettera inviata ai singoli assessori - che non sempre l'azione politico-amministrativa è risultata all'altezza delle aspettative. In diverse occasioni la nostra azione appare confusa, scoordinata, in evidente ed antipatico ritardo». Un invito pressante a relazionare sugli obiettivi del programma politico-amministrativo da raggiungere nel 2002, precisando per ciascuno di essi modalità e tempi certi di realizzazione. Ed è su questa nota che il servizio di staff preparerà schede sintetiche, che dovranno costituire la guida e la verifica continua.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10777108

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...