Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl sindaco scrive ai consiglieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il sindaco scrive ai consiglieri

Inserito da (admin), giovedì 5 giugno 2014 00:00:00

Alla vigilia dell’approvazione in Consiglio comunale di importanti documenti contabili, che proiettano la vita amministrativa verso il traguardo della consiliatura, permettetemi qualche riflessione, rivolta a ciascuno di Voi, nella propria responsabilità, ma anche a tutta la nostra Città.

Ad oltre quattro anni dalle mie elezioni apparirà forse inconsueto, ma ritengo sia prematuro tracciare un bilancio dell’Amministrazione: a giorni concludiamo i lavori di “Borgo in luce” e di via Filangieri; entro luglio finalmente termineranno i lavori del trincerone ferroviario e del sottovia veicolare, salvo a riprendersi in autunno, con i fondi PIU Europa, per ridisegnarne completamente la superficie. Per novembre inaugureremo la nuova Villa Rende ed entro l’anno Piazza Abbro e la viabilità limitrofa.

Subito dopo l’estate partiranno i lavori di via Gramsci, di Piazza Bassi e quelli relativi ai contenitori pubblici (ex Eca - con la realizzazione del Museo civico, della Galleria Balzico e del nuovo Teatro Luca Barba - Santa Maria al Rifugio, l’immobile di Via Schreiber e Palazzo Buongiorno) ed a seguire, dopo l’approvazione, lo scorso 30 aprile, della proposta dell’Amministrazione in seno alla Cabina di Regia Regionale del PIU Europa, quelli di Piazza San Francesco, compreso i due piani di parcheggio interrato, del parcheggio sottostante al trincerone e del parcheggio sotto la palestra scoperta della scuola di via Della Corte ai Pianesi, oltre alla riqualificazione del Convento di San Giovanni e dell’ex Mercato del pesce di Viale Crispi.

Entro l’anno metteremo mano al Contratto di Quartiere con l’abbattimento del ponte di Pregiato, l’asse medio collinare e gli interventi per superare la strettoia di via Ferrara. A giorni saranno istallate le “case dell’acqua” a Santa Lucia, nel rione Gescal (Largo caduti di Nassiria) ed a via Ragone e partiranno i lavori di arredo del Centro Commerciale Naturale. Ulteriori fondi, poi, verranno al nostro Comune in ragione della nuova delibera regionale che conferisce alle Città Medie della Regione Campania (19 in tutto) uno stanziamento suppletivo di 100 milioni di euro.

Insomma, siamo nel pieno del lavoro: é un momento delicato in cui non si deve sbagliare una mossa e andare avanti fino alla fine con grande impegno e determinazione. Abbiamo vissuto insieme momenti difficili, talora drammatici: abbiamo attraversato l’acme di una crisi economica e sociale epocale, cui ha corrisposto una drastica riduzione dei finanziamenti statali ai Comuni ed una continua incertezza economico-finanziaria (spesso i bilanci preventivi sono stati approvati, per legge, ad anno finanziario pressoché concluso).

Abbiamo navigato quotidianamente fra i problemi: dalla paventata chiusura dell’ospedale alla crisi della Se.T.A., dalla crisi del trasporto pubblico locale alla difficile gestione dell’emergenza casa. Siamo stati oggetto di approfondite inchieste della magistratura, che hanno messo sotto esame decenni di vita amministrativa, legittime per definizione, quanto non produttive di risvolti significativi sulle nostre persone e sulla nostra Amministrazione.

E siamo ancora qui. Qui, a combattere tutti i giorni la nostra battaglia per cambiare la Città e dare speranza e futuro alle giovani generazioni. Qui, perché nemmeno una occasione vada persa. Qui…

E qui dobbiamo rimanere, fino al termine del mandato. Ne va della nostra Città. Ne va dell’onore di ciascuno di noi.

Il Sindaco, prof. avv. Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10234102

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...