Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl sindaco al contrattacco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il sindaco al contrattacco

Inserito da (admin), martedì 23 giugno 2009 00:00:00

Millennio, Meluso e Cirielli sono gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso dell’ultima puntata di “Zoom Cava”, in onda ieri pomeriggio su Quarto Canale.

«Finalmente è approdata al Quirinale, per la firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la legge sul Millennio, che andrà alla numerazione progressiva ed alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - ha così esordito il sindaco Luigi Gravagnuolo nel suo appuntamento settimanale con i cittadini cavesi - La legge Cirielli è una legge bipartisan. Sono felice perché tutte le forze politiche hanno trovato l’accordo per un evento relativo ad un piccolo Comune del Sud Italia. Il prossimo 7 luglio i membri della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e la Presidente Valentina Aprea visiteranno l’Abbazia. Nel frattempo, attendiamo che si costituisca un Comitato nazionale, nominato con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I membri di tale organo saranno 8: ci sarà un Presidente scelto tra soggetti che hanno esperienza nella valorizzazione dei beni culturali, un rappresentante del Ministero per l’Ambiente, uno del Dipartimento per lo Sviluppo e del Turismo della Presidenza del Consiglio, il Sindaco di Cava, un rappresentante per la Provincia, uno per la Regione, due esperti dell’Università ed un componentec nominato da padre Abate».

Sollecitato dal giornalista Antonio Di Martino, il primo cittadino metelliano ha poi parlato delle dimissioni del Comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso. E' stata anche l'occasione per mettere a tacere tutte quelle voci che hanno individuato nella decisione del Dirigente una scelta indotta da una richiesta di alcuni consiglieri: «Io accetto sempre le dimissioni. In ogni caso, la gestione del personale è una delega che sin dall’inizio ho voluto esercitare personalmente. Ne sono fiero, perché ho garantito al personale serenità, tranquillità e mancata ingerenza della politica sul lavoro».

Riferendosi, poi, ai già turbolenti rapporti con il neo Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, il sindaco Gravagnuolo ha voluto precisare: «La Costituzione dice che lo Stato è ripartito in Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni. Il Comune non è l’ultimo anello, ma siamo sullo stesso piano. Rispetto la Repubblica e Berlusconi, la Regione e Bassolino, quindi anche la Provincia e Cirielli. Penso che loro, allo stesso modo, devono rispettare Cava de'Tirreni e me».

Intanto, l’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Cirielli al Ministro della Giustizia, per lamentare la lentezza della magistratura salernitana nei confronti di presunte indagini a carico del sindaco Gravagnuolo, ha provocato la reazione del Pd locale, apertamente schierato al fianco del primo cittadino.

«In qualità di consigliere comunale - ha dichiarato Pasquale Scarlino in una nota stampa - ritengo questo attacco nei confronti del sindaco Gravagnuolo abbastanza strumentale. Dispiace apprendere che ad alimentarlo sia chi in questo momento dovrebbe, e spero lo sia, alquanto “super partes”, considerato che da poco è diventato Presidente della Provincia di Salerno, quindi è il nostro rappresentante istituzionale provinciale. Mi sorge ora un piccolo dubbio. Qualche esponente della minoranza, dopo la vittoria alle provinciali, ha erroneamente pensato che sarebbe stata cosa facile mandare a casa Gravagnuolo. Faccio le mie congratulazioni a colleghi quali l’avv. Messina, il consigliere Salsano ed Assia Landi, i quali, pur ribadendo la loro opposizione a questa Amministrazione, hanno dichiarato che non entreranno mai in una stanza notarile per la sfiducia al Sindaco. Se questa deve arrivare, avvenga attraverso la fase istituzionale del Consiglio Comunale. Evidentemente, questa presa di posizione ha scombussolato un po' il quadro generale, per cui si è pensato bene di aggirare l’ostacolo intraprendendo una strada diversa, che è quella della magistratura. Il mio rammarico è che a farlo non è un consigliere, che nel caso sarebbe cosa normale, ma è il “nostro” Presidente della Provincia. Un’ingerenza inammissibile e fuori luogo».

Ancora più diretto l’intervento del consigliere regionale Ugo Carpinelli: «Cirielli è peggio di Di Pietro. Dismette i panni del gentiluomo ed indossa quelli di inquisitore. È uno spettacolo politicamente indegno da parte di un rappresentate del popolo che dovrebbe garantire il rispetto della democrazia. La magistratura non va tirata per la giacca, né le indagini possono essere strumentalizzate per fini politici. Siamo di fronte a due campi autonomi, indipendenti e separati. L’on. Cirielli ascolti un consiglio: se vuole sapere qualcosa sulla gestione della cosa pubblica a Cava de’Tirreni, incontri il sindaco Gravagnuolo, che potrà dargli ogni utile e trasparente informazione al riguardo più di qualsiasi magistrato».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Gravagnuolo Il sindaco Gravagnuolo

rank: 10355104

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...