Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl sindaco ai consiglieri: «Non consegnate la città ad un Commissario»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il sindaco ai consiglieri: «Non consegnate la città ad un Commissario»

Inserito da (admin), lunedì 20 ottobre 2014 00:00:00

Mentre è in atto il più poderoso investimento in opere pubbliche mai registrato nella storia della nostra Città, con l’impegno di oltre 70 milioni di euro (chi vorrà potrà rendersene conto visitando la mostra su “La Città che Cambia”, aperta nell’ex convento di San Giovanni sul Corso); mentre con il nostro Consigliere regionale, Giovanni Baldi, siamo impegnati per salvare definitivamente l’Ospedale e per reperire ulteriori risorse da spendere nelle nostre Frazioni (20 milioni di euro attribuiti al Comune con Decreto regionale del Dipartimento Politiche Territoriali n. 145 del 15 luglio 2014); mentre si razionalizza la spesa comunale per fare fronte ai drammatici tagli dei finanziamenti statali; mentre si risanano i debiti delle partecipate e si aprono altre iniziative comunali, come il forno crematorio o la Mediateca, si inaugurano case dell’acqua, si lavora per valorizzare quel tesoro rappresentato dal folklore cittadino, quasi si triplicano le presenze turistiche dal 2009 ad oggi, si opera l’informatizzazione dell’Ente, si vede finalmente la conclusione della tragica vicenda dei prefabbricati (programmata per dicembre 2015), si creano opportunità di lavoro per le famiglie in difficoltà con i Voucher lavoro e con la “clausola sociale” negli appalti pubblici, ecc.; mentre, insomma, si lavora nell’esclusivo interesse della nostra Città... il partito dei Fratelli d’Italia ha deciso di porre fine a questa esperienza di governo, per ragioni tutte riconducibili alla c.d. “politica”, che tanto allontana i cittadini dalle Istituzioni (il presunto voto non dato dai miei consiglieri di riferimento al candidato di centro-destra alla presidenza della Provincia).

Personalmente credo di aver ben speso questi anni al servizio della nostra Città e sono orgoglioso di aver creato le condizioni per un Suo rilancio effettivo, anche se ho dovuto ingoiare molti bocconi amari e subire prepotenze, pur di andare avanti. E adesso non intendo buttare la spugna, perché interrompere prematuramente il percorso vorrebbe dire mettere a serissimo rischio il prosieguo di tutte le opere in corso, con il pericolo di restituire milioni di euro alla Comunità Europea.

Appello ai Consiglieri comunali

Sono sicuro che ciascuno di Voi è pienamente consapevole della delicatezza del momento. A Voi mi rivolgo personalmente, uno per uno. Ad aprile, quando si presenteranno le liste, fate liberamente le Vostre scelte; ma oggi non consegnate la Città ad un Commissario prefettizio, che si limiterebbe a svolgere l’ordinaria amministrazione, ponendo tutto il processo di cambiamento in atto a serissimo rischio!

Davanti a tutta la Città, Vi chiedo di assumere, insieme a me, la responsabilità di governare sino alla fine del mandato. Insieme, senza la mediazione dei partiti politici, delle segreterie, senza influenze esterne: solo Cavesi che amano la propria Città e non consentono a nessuno di farLe del male!

Il Sindaco, Prof. Marco Galdi

La replica di FdI: «Azzeri la Giunta»

FdI non accetta in maniera passiva l’invito del sindaco Galdi ai consiglieri comunali affinché prevalga in loro il senso di responsabilità nei confronti della città, per cercare di portare a termine la consiliatura ed evitare il rischio di non riuscire a concludere le opere pubbliche finanziate da fondi europei per circa 70 milioni di euro. Subito è giunta la replica di Fratelli d’Italia, il partito che subito dopo le elezioni provinciali ha deciso di abbandonare la maggioranza.

«Se il sindaco vuole parlare di coerenza e continuare la consiliatura senza badare a logiche di partito - ha dichiarato il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Germano Baldi - azzeri immediatamente la Giunta, visto che si tratta ancora di un esecutivo politico, al cui interno ci sono due assessori di Forza Italia. A questo punto, se Galdi vuole fare ciò, farebbe bene ad assegnare le deleghe ai consiglieri comunali, prosegua senza assessori. In questo modo risparmieremo anche circa 16mila euro al mese».

Nelle prossime ore il sindaco Galdi, per cercare di trovare il bandolo della matassa in questa crisi politica molto complicata, darà avvio ad un giro di consultazioni con tutte le forze politiche, con l’obiettivo di trovare una nuova maggioranza per arrivare fino alla scadenza naturale del mandato.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Galdi Il sindaco Galdi

rank: 10135106

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...