Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl Pdl cavese "bacchetta" Fini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il Pdl cavese "bacchetta" Fini

Inserito da (admin), lunedì 6 settembre 2010 00:00:00

Giuseppe Gianluca Cicco, Coordinatore del PDL di Cava de’ Tirreni, esprime alcune considerazioni circa il discorso tenuto ieri a Mirabello dall’on. Gianfranco Fini.

«Ho cominciato ad apprezzare Fini nel 1993, quando dimostrò il suo acume politico nella campagna elettorale che lo ha visto contrapposto a Rutelli per la carica di sindaco di Roma. Ne ho sempre ammirato l’intelligenza vivace, le grandi capacità dialettiche, la lealtà politica. A distanza di 17 anni, pur confermando l’immutata ammirazione per l’importante percorso compiuto dall’ex leader di AN, mi ritrovo oggi a commentare il suo definitivo allineamento al peggior modo di interpretare la politica in Italia. Nel suo discorso di ieri ha inserito tutto quanto di più scontato era possibile, spaziando su ogni tema sociale, politico ed economico che si poteva proporre, cavalcando temi sociali di grande attualità (come la situazione dei precari della scuola) al solo scopo di raccogliere consenso. Trovo che si sia contraddetto spesso, ad esempio quando ha constatato che la gente è oramai stanca di sentirsi sempre in campagna elettorale, salvo proporne ora lui stesso, di fatto, una nuova e del tutto inutile, in un momento storico in cui l’Italia aveva bisogno di un governo saldo che, non avendo in programma elezioni alle porte, poteva lavorare sodo alle riforme che si rendono necessarie su più fronti.

L’antiberlusconismo fine a se stesso ha portato già allo sfacelo varie compagini politiche: oggi leggo di improbabili alleanze tra Fini, Bindi, Di Pietro, Casini, Rutelli… Questo è, purtroppo, il modesto scenario politico attuale con il quale dobbiamo confrontarci. Fini sbaglia di grosso quando dice che il PDL è finito, mortificando di fatto i tanti militanti, giovani e meno giovani, molti dei quali hanno decretato il suo successo prima nell’MSI e poi in AN, che oggi operano nell’ambito del partito unico. E’ evidente che l’equazione Fini-PDL non regge, nel senso che non può essere una sola persona, per quanto un esponente di spicco, a decretare la fine di un partito che conta milioni di simpatizzanti ed attivisti. Sbaglia Fini se non si rende conto che forse è il suo tempo ad essere sulla via del tramonto, per cui gli è oggi indispensabile giocare al ruolo del martire per provare il tutto per tutto.

Generazione Italia, Futuro e Libertà, sono compagini di persone ovviamente rispettabili, ma ho impressione che siano in realtà costituite da individui che si sentono esclusi dalla “politica che conta”, tanto a livello nazionale che su base locale. Questo senso di rivalsa, finalizzato ad un mero bisogno di emergere demonizzando il Presidente del Consiglio democraticamente eletto (del cui operato, però, lo stesso Fini ha riconosciuto molti meriti), troverà, ne sono sicuro, un rigetto sostanziale da parte del popolo, che è davvero stanco di assistere a teatrini inconcludenti quando poi, all’improvviso, ripiombiamo nella triste realtà di tutti i giorni apprendendo, ad esempio, del terribile e barbaro assassinio del sindaco di Pollica.

In qualità di Coordinatore del PDL di Cava de’ Tirreni, partito tutt’altro che finito, ma che si appresta, su base locale, a vivere una nuova ed esaltante stagione, sento di rivolgermi a coloro che, con me, inizieranno un nuovo cammino politico: dimostriamo con i fatti, e dal basso, che si può essere meglio di quanto abbiamo visto ed ascoltato ieri a Mirabello. Dedichiamo parte del nostro tempo per un impegno politico vero nel solo ed unico interesse della collettività, consci di poterla rappresentare in virtù delle nostre potenzialità e con la partecipazione di chiunque vorrà contribuire, secondo metodi e linee di pensiero nuovi. La strada intrapresa da Fini è, lo dico con amarezza, la via maestra se si vuole alimentare l’allontanamento dei cittadini dalla politica. Il mio modesto impegno andrà invece nella direzione opposta».

Dr. Giuseppe Gianluca Cicco, Coordinatore del PDL - Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giuseppe Gianluca Cicco Giuseppe Gianluca Cicco

rank: 10925107

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...