Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl PD di Cava: “Partecipazione e trasparenza per il futuro della città”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il Partito Democratico di Cava de’ Tirreni interviene sulle priorità amministrative della città

Il PD di Cava: “Partecipazione e trasparenza per il futuro della città”

Dalla gestione dei fondi europei alla salvaguardia del patrimonio storico-culturale, fino alle agevolazioni per la sosta e il traffico: il Partito Democratico di Cava de’ Tirreni presenta una serie di proposte per rafforzare il rapporto con i cittadini e migliorare la qualità della vita urbana

Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 17:39:01

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD Cava de' Tirreni firmato dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa

Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni è una comunità al servizio di Cava e dei cavesi. È una famiglia eterogenea, formata da lavoratori, studenti, pensionati, amministratori, referenti e componenti del mondo associativo, che dedicano parte della loro vita al perseguimento di un obiettivo: la crescita sociale, culturale ed economica di Cava de' Tirreni. Crediamo che un pilastro fondamentale di una Democrazia solida sia la partecipazione attiva alla vita pubblica dei Partiti, "megafoni" sociali delle aspirazioni e dei bisogni dei cittadini. Come membri attivi di questa realtà, sentiamo forte la responsabilità di dare il nostro contributo in questo delicato momento della vita amministrativa della Città. Il Partito Democratico, rendendosi interprete delle preoccupazioni e delle sollecitazioni di buona parte della comunità cittadina, pone all'attenzione dell'amministrazione alcune scelte prioritarie che mirano a rafforzare il rapporto con i cittadini e stimolare la loro partecipazione.

 

- Accelerazione nell'analisi degli ammanchi e degli accessi illegittimi.

Apprezziamo il lavoro che l'amministrazione sta svolgendo per far luce sulle operazioni irregolari che hanno riguardato il nostro ente. Chiediamo il massimo sforzo della macchina amministrativa, anche aumentando il personale dedicato, sia per un rapido accertamento della definitiva quantificazione dei mandati di pagamento illegittimamente emessi, sia per una verifica del processo che ha portato ai presunti immotivati accessi ai dati dei cittadini cavesi. Chiediamo un'informativa periodica sulle somme recuperate dai soggetti pubblici e privati coinvolti. Crediamo infine sia opportuno ed urgente avvalersi di esperti esterni in grado di dare un supporto agli uffici preposti a predisporre i documenti finanziari di prossima approvazione, in modo da rassicurare i cittadini cavesi ed i consiglieri sullo stato dell'Ente.

 

- Salvaguardia del Patrimonio storico-culturale cittadino.

In un'ottica di corretta gestione del patrimonio è giusto e doveroso fare valutazioni sulla cessione di immobili e proprietà non strategiche e di difficile manutenzione e messa a reddito. Ciò non può esser valido però per immobili che fanno parte della storia e della identità di Cava e per quelli che possono essere valorizzati per finalità pubbliche o messi a reddito. In considerazione anche delle ultime aste indette e andate deserte, chiediamo di procedere alla vendita di altri immobili inseriti nel Piano di Alienazioni prima di riproporre quelle di Palazzo Buongiorno, del Velodromo e della scuola della Badia. Ciò al fine anche di attendere la conclusione delle indagini che permetteranno di avere un quadro esatto della situazione economica del nostro Comune, chiarendo se tali dolorose vendite siano davvero inevitabili. Frattanto, il Partito Democratico si impegna ad organizzare un momento di confronto con cittadini ed associazioni per individuare strategie che permettano la valorizzazione di questi ed altri contenitori presenti sul territorio, garantendo risorse all'Ente e/o servizi innovativi.

 

- Gestione dei fondi europei/regionali.

Negli ultimi anni la Città è stata profondamente trasformata. L'utilizzo sapiente dei fondi P.I.C.S. assegnatici dalla Regione Campania ha permesso di restituire alla comunità importanti luoghi identitari come il Castello, l'Eremo di San Martino, l'ex Asilo di Mendicità e Parco Decimare, oltre a realizzare i parchi di San Pietro, Santa Lucia ed il bellissimo Parco David Sassoli. L' efficace gestione del programma P.I.C.S. ha consentito a Cava de' Tirreni di essere nuovamente individuata, dalla Regione Campania, come Organismo Intermedio nella gestione del programma, attualmente ridenominato con l'acronimo P.R.I.U.S. (Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile). Il nuovo finanziamento prevede uno stanziamento di 13.756.397,63 euro per progetti di Sviluppo Territoriale. Un programma che promuove lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane. Dopo l'efficace gestione del programma PICS, il PD ritiene necessario confrontarsi con la cittadinanza per un ottimale utilizzo di tali nuovi fondi. Crediamo sia fondamentale focalizzare l'azione dell'amministrazione sul rapido utilizzo di queste risorse, dando continuità all'ottimo lavoro svolto da assessori e consiglieri del Partito Democratico.

 

- Tariffe dei parcheggi agevolate per i giovani. Pagando tramite applicazione, attualmente le donne in stato interessante possono sostare gratuitamente per due ore al giorno. E' una iniziativa lodevole che crediamo vada ampliata anche ai giovani, permettendo loro di frequentare più assiduamente il nostro centro cittadino, soprattutto nel fine settimana, durante le ore serali. Chiediamo dunque che all'interno dell'app Easypark sia prevista una specifica "Tariffa Under30", che permetta ai giovani di pagare solo 1€ all'ora il giovedì, venerdì e sabato dalle ore 20.00

 

- Possibilità di pagamento della sola prima mezz'ora di sosta.

Chiediamo che come in altre realtà a noi vicine (ad esempio Salerno) sia possibile pagare anche solo la prima mezz'ora di sosta negli stalli blu.

 

- Chiusura rampa nord autostrada A3.

I necessari lavori di adeguamento della rampa nord dell'uscita autostradale comporteranno inevitabili disagi ed un aumento del traffico veicolare in Città. Per ridurre i disagi sopra descritti, chiediamo che l'amministrazione si faccia promotrice della seguente proposta ad Autostrade: L' importo della tratta Nocera-Cava sia rimborsato per gli automobilisti dotati di Telepass che, venendo da Salerno, escono a Nocera per subito rientrare in autostrada in direzione sud, fino a Cava de' Tirreni. L' automobilista che viene da Salerno, non potendo usufruire dell'uscita per Cava, potrà dunque proseguire fino alla successiva di Nocera, qui uscire dall' autostrada e subito rientrare in direzione sud per raggiungere Cava. Così facendo, da una parte si eviteranno aggravi sulla viabilità ordinaria, dall'altra si eviterà di far pagare due volte coloro che intendono raggiungere Cava tramite autostrada da Salerno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10106108

Politica

Cava de’ Tirreni, Giordani (Prima Cava): “Telepass per i parcheggi sì, ma il frazionamento resta un miraggio”

"Qualche giorno fa leggevo i giornali e vedevo come a Cava de' Tirreni per parcheggiare sulle strisce blu si potrà utilizzare il Telepass" così dichiara Mirko Giordani, presidente dell'associazione Prima Cava. "Siccome non siamo dei luddisti, apprezziamo comunque lo sforzo tecnologico nei pagamenti....

Cava de’ Tirreni: deleghe al consigliere Baldi

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha conferito, stamattina 21 febbraio, al Consigliere Germano Baldi, le deleghe per le attività in materia di Polizia Municipale - Protezione Civile - Manutenzione strade - Agricoltura - Gal (Gruppo di Azione Locale) Cava de' Tirreni Valle dell'Irno. L'incarico, in applicazione...

Ospedale di Roccadaspide, Cammarano (M5s): "Si riapra il reparto di Lungodegenza”

"Da oltre due anni il reparto di Lungodegenza dell'ospedale di Roccadaspide è chiuso. Questa situazione sta aggravando notevolmente la pressione sul reparto di Medicina e generando un grave sovraffollamento ed enormi difficoltà nella gestione dei ricoveri. Le dimissioni dei pazienti che necessitano di...

Senatore (Prima Cava): "Grata fognaria della salita San Francesco emette melma maleodorante quando piove, intervenire subito"

"Alcuni cittadini della zona ci hanno riferito che sulla salita di San Francesco, poco prima della stazione ENI, vi è una grata fognaria che in caso di piogge cospicue emette grandi quantità di melma maleodorante" così dichiara Concetta Senatore, di Prima Cava. "E' un problema che - a quanto risulta...

Cava de' Tirreni, nasce il movimento civico "Le Frazioni al Centro": presentazione sabato 22 febbraio

Si terrà sabato 22 febbraio alle ore 11:00 presso Mademoiselle Charlotte (Primo Piano) la presentazione ufficiale del movimento civico "Le Frazioni al Centro". L'iniziativa punta a dare voce e rappresentanza alle frazioni del territorio metelliano, spesso percepite come marginali rispetto al centro cittadino....