Tu sei qui: PoliticaIl Partito della Rifondazione Comunista "ringrazia" per Tsipras
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2014 00:00:00
“La vita, il lavoro, i diritti di milioni di cittadini vengono sacrificati in nome della finanza. In Italia abbiamo avuto governi di tutti i colori, ma niente cambia. Perché le decisioni sulla nostra vita vengono prese in Europa, per questo dobbiamo cambiare l’Europa!”. Questo è il motto di Alexis Tsipras, il candidato greco per la Sinistra Europea che in tre anni ha portato la sinistra dal 4 al 27% in Grecia, con le sue proposte in contrasto alle politiche devastanti ed imperialiste della Troika e della Merkel.
Sono 1.108.457 gli elettori italiani che hanno creduto che un’altra Europa sia possibile: un’Europa che va contro l’austerity, per la giustizia e l’equità, per il lavoro, aperta, solidale ed ecologica. A livello locale la lista è stata votata da circa 900 cittadini, raggiungendo il 3,86%, poco sotto la media nazionale del 4,03%, mentre in Europa la lista ha raggiunto il 5,59%, conquistando 42 seggi al Parlamento Europeo.
Fra i tre candidati italiani eletti al Parlamento, c’è la compagna Eleonora Forenza, nata a Bari nel 1976, femminista e comunista, dirigente nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, attiva nei movimenti per il bene comune e per il salario garantito, nella lotta per l’autodeterminazione delle donne e per riscattare la sua generazione e quelle a venire dalla precarietà.
Entusiasti del risultato raggiunto, ora è tempo di rilanciare, di continuare ad agire e trasformare. Bisogna spazzar via queste macerie e costruire il nostro futuro.
Ufficio Stampa Partito della Rifondazione Comunista Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10436102
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...