Tu sei qui: PoliticaIl comunale ‘ribelle' ricorre al magistrato
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
Virtualmente riaperto il caso del dipendente comunale accusato di presunte minacce ed aggressioni nei confronti del sindaco Alfredo Messina e del capo staff Pasquale Petrillo. Vincenzo Lambiase, infatti, ha imboccato la strada del ricorso. Dopo un mese e mezzo dal provvedimento del Comune di sospensione dal lavoro e dalle retribuzioni, Lambiase, rappresentato dall'avvocato Marcello Murolo, ha inviato una lettera alla Direzione Provinciale del Lavoro, nella quale dichiara che «è sua intenzione adire all'autorità giudiziaria allo scopo di far dichiarare illegittimo tale provvedimento disciplinare», chiedendo la costituzione di un collegio di conciliazione. Nel giugno scorso, Lambiase - questa la ricostruzione fornita dai suoi avvocati, Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore - si sarebbe introdotto negli uffici comunali per chiedere informazioni circa il suo presunto avanzamento di ruolo ed avrebbe ricevuto rifiuti ed intimidazioni verbali. Anche se il Comune tende a non rilasciare dichiarazioni sulla vicenda, si ricorda che nei giorni successivi all'episodio aveva convocato una conferenza stampa, confermando le accuse nei confronti di Lambiase. Ma gli occhi dell'opinione pubblica e degli inquirenti restano puntati sui risvolti penali relativi alle dichiarazioni spontanee rilasciate dallo stesso Lambiase alla Dia su presunti voti di scambio. Oggi gli avvocati difensori annunciano l'apertura ufficiale di un'inchiesta. «Per ora, non c'è stato ancora comunicato il nome del magistrato a cui è stato assegnato l'incartamento», precisano. L'apertura dell'inchiesta rappresenterebbe, secondo i legali, un atto dovuto, dopo le dichiarazioni spontanee rilasciate agli inquirenti e l'eco di notizie di reato apparse sugli organi di stampa. Nei mesi scorsi, infatti, Lambiase consegnò nelle mani di un notaio di sua fiducia copia di un dossier, che raccoglieva le deposizioni rilasciate alla Dia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396104
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...