Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra "boccia" Lamberti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il centrosinistra "boccia" Lamberti

Inserito da (admin), lunedì 9 gennaio 2006 00:00:00

Il candidato sindaco dell'Unione, il diessino Luigi Gravagnuolo, con i segretari della coalizione, sempre più coesa e convinta, traccia un primo bilancio del lavoro svolto in questi mesi. Positivo l'approccio con gli abitanti delle frazioni, delle associazioni e dei movimenti. Cresce il senso della partecipazione e del coinvolgimento. Condivise le linee essenziali del programma. Chiuso dai segretari politici il "caso Lamberti": è una posizione personale, che non afferisce al tavolo del centrosinistra. Gravagnuolo fa il punto ed illustra i momenti di questa prima fase del viaggio elettorale nelle frazioni. «È un'esperienza umana e politica che ci arricchisce continuamente. Ho colto, nei volti e nelle parole di tanti che ho incontrato, attese, speranze, delusioni, ma tanta voglia di una svolta chiara e forte. Chiedono stabilità politica e soprattutto un cambio di passo, uno scatto in avanti». Un viaggio che Gravagnuolo ha accompagnato con proposte: l'idea delle 10 piazze ed il continuo richiamo allo slogan "E' viva Cava" hanno convinto e vinto. L'idea di una rivisitazione delle frazioni, viste nella loro ricchezza umana, sociale ed economica, come momenti di un tutto, è stato coinvolgente. Gravagnuolo è soddisfatto in particolare della coesione e dell'unità della coalizione. Cava, città della qualità, prende corpo e trova consensi. Avanza un nuovo ente dove la guida sicura, il rispetto dei ruoli dei partiti e dei consiglieri comunali, l'efficienza dell'organizzazione amministrativa, sono i punti fondanti. E tra questi anche la figura del Difensore civico, una funzione nella quale etica, competenze professionali, controllo ed amore per il territorio si coniugano in un reciproco ed unico atto. «È questa la città che immaginiamo e per la quale stiamo lavorando uniti», conclude Gravagnuolo. In tale spirito di coesione, i segretari politici sono uniti nel presentare il "caso Lamberti" come un problema di carattere personale, che non tocca il tavolo del centrosinistra. «È fuori del centrosinistra chi si ritiene fuori ed al di sopra dei partiti della coalizione», dice Germano Baldi. «La candidatura Gravagnuolo è nata alla luce del sole, con un percorso chiaro e conclusosi con un'adesione bulgara dopo incontri e chiarimenti», fa eco Marco Ascoli. «La posizione di Lamberti già nei mesi scorsi è stata espressa con molta onestà intellettuale e proprio per questo merita rispetto. Tuttavia, la scelta della Margherita per Gravagnuolo è stata fatta nel mese di settembre», ribadisce Franco Ragni. «Lamberti è uno che non ha condiviso certe scelte e percorsi. Non può costituire oggi un ostacolo, né un problema per una coalizione convinta», ribatte Gravagnuolo.
Lamberti: «Scriverò una lettera aperta»
Il prof. Armando Lamberti, impegnato per motivi di studi fuori Cava, non vuole alimentare la polemica, anzi tende a distendere il clima del centrosinistra: «Per ora non intendo commentare le dichiarazioni rilasciate dal candidato sindaco e dai segretari politici. Mi riservo una puntuale risposta alle varie critiche, infondate ed inopportune, con una lettera aperta nella quale chiarirò il mio pensiero e la mia posizione, cui forse qualcuno ha voluto e dato un'interpretazione non corretta». Armando Lamberti, intellettuale di area del centrosinistra, preannuncia settimane di fuoco. A più riprese, nel suo intervento telefonico, ha precisato che intende ribadire il diritto al dissenso e ad essere minoranza, caratteristiche essenziali e pilastri del vivere democratico. «Non ho condiviso il percorso per l'indicazione del candidato sindaco. Avevo sollecitato le primarie e lo avevo sostenuto con l'onorevole Annunziata, con il senatore Manzione, con il segretario cittadino della Margherita, Ragni, con i membri del direttivo sezionale e con esponenti dell'Unione. Una posizione che parte da lontano, non da oggi», conclude Armando Lamberti. Chi pensava di aver liquidato il caso rimarrà deluso. Dall'altra parte, chi conosce Lamberti sa che è un uomo deciso e coerente con le proprie idee, che sa battersi con forza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo
Il prof. Armando Lamberti Il prof. Armando Lamberti

rank: 10746103

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...