Tu sei qui: Politica‘Il centrodestra sta fallendo'
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 21 luglio 2003 00:00:00
Sono passati circa due mesi dalla nascita a Cava dell'Associazione socio-politica "Polis", coordinata da Enzo Gallo, ex assessore democristiano degli anni '80, quelli della Cavese in serie B, del post-terremoto e della lenta rinascita della città dei portici. Due mesi intensi, scanditi da analisi politiche, progettualità ed idee scaturite dal sostegno di numerosissimi aderenti. Ma l'azione di "Polis" non si ferma alla sola città di Cava de' Tirreni. Con il coordinatore Enzo Gallo facciamo una sintetica, quanto attenta, analisi della situazione politica cavese e del Salernitano. Dott. Gallo, lei ha contribuito a reggere per anni le sorti del Comune metelliano nel periodo di massimo splendore. Poi ha continuato, attentamente, a seguire le vicende politiche, non solo cavesi, ma dell'intera provincia di Salerno. Come analizza l'attuale situazione politica che si vive in città ed in tutto il Salernitano? «Prima di approfondirmi in un'analisi che spero possa, sinteticamente, rappresentare nel migliore dei modi il mio pensiero, nonché quello dell'Associazione che rappresento, mi preme fare una premessa di carattere generale, che si sta poi verificando nei fatti: il sorgere di sempre nuove forme di associazionismo, o "civiche" che dir si voglia, che proprio in questi giorni stanno nascendo in varie città della nostra provincia. Basta citare Mercato San Severino, che credo si presenti con parecchie "civiche". Questo a dimostrazione del fatto che la gente vuole sempre di più partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica, senza essere irreggimentata o gestita dai partiti. Venendo alla sua specifica domanda, le rispondo che, per quanto riguarda Cava de' Tirreni e la provincia, il centrodestra sta completamente fallendo. In Forza Italia si assiste praticamente a lotte intestine quotidiane, per questa o quella candidatura. In Alleanza Nazionale ci si trova di fronte a frantumazioni pazzesche e ad epurazioni eccellenti, come quella dell'avvocato cavese Alfonso Senatore. Per quanto riguarda l'Ulivo, non credo che si sia ancora formato e prenderei con le molle la posizione dell'Udeur, che è tutta da verificare. Per quanto attiene, infine, i DS, credo che ancora non abbiano superato la sconfitta elettorale e, soprattutto, capito che la gente vuole gli interventi sui problemi ed il contatto diretto con i propri elettori. Noi seguiamo, come ho detto, con attenzione massima tutto ciò che ci circonda. Per quanto attiene sempre ai DS, soprattutto a Cava de' Tirreni, al di là di quello che possa capitare a livello provinciale e regionale, nella lotta intestina innescatasi tra i loro dirigenti, credo che la vecchia "nomenclatura" non tiri poi così tanto e che il nuovo possa essere rappresentato dal dott. Enzo Servalli, che conosco e stimo e di cui apprezzo le idee».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10757101
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...