Tu sei qui: PoliticaGreen pass rafforzato, De Luca: «Over 50 sospesi? Vuol dire che non hanno bisogno di lavorare»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 11:31:18
«Abbiamo fatto benissimo ad avere il Green Pass rafforzato. I cittadini devono essere responsabili della vita propria, ma anche della vita degli altri. Contribuire a diffondere il contagio vuol dire provocare un danno immenso alla collettività». Sono le parole, alla stampa, del governatore della Campania Vincenzo De Luca, in occasione della sua visita, ieri, all'ospedale "Santa Maria delle Grazie" di Pozzuoli. Lo Sceriffo ha detto la sua sull'introduzione dell'obbligatorietà del Green Pass rafforzato per i lavoratori over 50.
«I due anni alle nostre spalle - continua De Luca - hanno prodotto danni alla salute non solo a chi ha avuto il covid, ma anche ai malati oncologici, ai malati di cuore, ai malati di diabete, a tutti quelli che hanno dovuto aspettare per curarsi da patologie gravi perché avevamo gli ospedali pieni di malati covid. Bisogna fare le persone serie e smetterla con la irresponsabilità. Quindi, ripeto, benissimo il green pass rafforzato: per andare a lavorare si va tutelati. Qualche anno fa nessuno si scandalizzava quando si prendeva servizio in un ufficio pubblico e bisognava presentare il certificato sanitario. In un paese civile funziona così. Allora, andiamo avanti e non perdiamo tempo con polemiche inutili».
Sulle sospensioni degli over 50, De Luca conclude così: «Vuol dire che non hanno bisogno di lavorare e se è così, facciamo spazio ai giovani».
Leggi anche:
Covid, da oggi Super Green Pass obbligatorio per lavoratori over 50
«Il Covid è oramai alle nostre spalle», l'annuncio di De Luca
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103018100
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...