Tu sei qui: Politica"Gravagnuolo? Solo slogan vuoti"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00
Pronta ed immediata la risposta dell'opposizione al report del sindaco Luigi Gravagnuolo, stilato al compimento del suo primo anno di mandato. Inaccettabili le critiche rivolte alla passata legislatura. «Il suo governo è solo un insieme di slogan, ancora peggio solo dei conati», afferma Alfonso Laudato. Ma è sulla qualità che An lancia i suoi strali all'indirizzo del proclama Gravagnuolo, presentato con enfasi alla stampa nella mattinata di ieri, con bis stasera ai cittadini.
«I 10 punti di Cava città di qualità, contenuti nel programma elettorale del centrosinistra - spiega Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di An - hanno ingenerato in tutti i cittadini enormi aspettative su un progetto di città che avesse come caratteristica precipua proprio il termine "qualità" nell'azione politica dell'Amministrazione. È trascorso un anno, ma la qualità non si vede». Secondo An, si è operato con un livello di progettualità molto basso, in maniera confusa e settoriale, con infelici iniziative rimesse alla discrezionalità dei singoli assessori, senza che le stesse trovassero il consenso politico di tutte le componenti della maggioranza consiliare. «In questo anno abbiamo dovuto assistere al rincorrere continuo del sindaco a questo ed a quell'altro assessore in libera uscita», fa notare Del Vecchio.
Alfonso Laudato, capogruppo consiliare di Fi, imputa a Gravagnuolo gravi errori di strategia territoriale: «Aver fatto di Cava un feudo di De Luca ha impedito che la città potesse diventare il punto di riferimento preciso e puntuale dell'Agro sarnese-nocerino, verso cui, per una serie di concause, siamo destinati ad essere legati, vedi sanità, polo industriale agro-alimentare, infrastrutture strategiche». Laudato insiste sulla mancanza di una politica socio-sanitaria attenta: «Non si è reso conto che fra pochi anni l'ospedale di Cava potrebbe diventare solo un'infermeria, eppure è il presidente della Conferenza dei Sindaci. Invece è completamente chiuso ad ogni discorso sul distretto e sul poliambulatorio». Su sicurezza, viabilità e rifiuti avverte: «Quali emergenze ha superato? Quali cantieri ha aperto? Solo quelli progettati e finanziati dalla Giunta Messina».
Critici, ma possibilisti, i politici dell'Udc. Vincenzo Lamberti insiste nel mettere sotto accusa la squadra del sindaco, anche se riconosce al primo cittadino impegno, capacità politiche e manageriali. Giovanni Baldi, pur riconoscendo le difficoltà di governo, chiede maggiore vigore e coraggio nelle scelte e, soprattutto, rispetto degli impegni assunti con la città, che va «governata con decisionismo e lungimiranza e non alla giornata».
Alfredo Messina preferisce non commentare. Tace, ma avverte l'amarezza del momento, vede che il progetto che aveva immaginato per la città, e per il quale stava lavorando, quotidianamente viene vanificato tra l'indifferenza della gente. Preferisce non fare polemiche sulle cose dette da Gravagnuolo, sa solo che ha lavorato con onestà e serietà e, soprattutto, con l'orgoglio di rendere un servizio alla comunità. «A distanza di anni la gente comprenderà i guasti che si stanno perpetrando in nome della qualità, ma a danno della nostra città», è l'unica nota dolente che si lascia sfuggire.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565100
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...