Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo lancia la "città di qualità"
Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2006 00:00:00
Si è tenuta sabato mattina, nell'auditorium intitolato a "Federico De Filippis" presso l'I.T.C. "M. Della Corte", a Cava de'Tirreni, l'incontro tra il candidato sindaco del centrosinistra, Luigi Gravagnuolo, e le associazioni che si occupano dei diversamente abili e dei loro familiari. Ad introdurre i lavori e moderare gli interventi la signora Anna Mauro, presidente dell'associazione "Il Germoglio".
Dopo un saluto dell'assessore provinciale alle Politiche Sociali, Guerrino Terrone, è intervenuto il dott. Vincenzo De Leo, presidente della neonata consulta che raggruppa le associazioni dei diversamente abili presenti sul territorio cavese. Un'accorata analisi delle grandi mancanze che condizionano quotidianamente la vita dei diversamente abili, costretti a dover rinunciare a molte delle attività considerate scontate dai normodotati, seguita da una serie di richieste specifiche rivolte al candidato sindaco del centrosinistra qualora dovesse amministrare la cosa pubblica.
Si sono, poi, succeduti interventi di altre associazioni e singoli cittadini, che hanno sottolineato l'esigenza di affrontare seriamente ed in maniera decisa il problema handicap, come ha spiegato Salvatore Avigliano, molto applaudito dalle oltre 200 persone presenti in sala. Un rappresentante dell'Associazione nazionale ciechi (per i quali è stato stampato uno speciale invito in codice "Braille") ed il presidente provinciale di Salerno dell'Associazione nazionale sordomuti (l'intera manifestazione è stata da loro seguita grazie alla traduzione simultanea in linguaggio dei gesti) hanno parlato delle relative problematiche. A seguire l'intervento del dott. Walter Di Munzio, che ha sottolineato: «La civiltà di una società si misura dall'attenzione che essa pone verso le fasce deboli».
Sono seguite le parole del direttore generale dell'ASL Salerno 1, Giovanni Russo: «Anche se ricopro da pochi giorni la carica affidatami, sono pienamente consapevole che è assolutamente necessaria una maggiore e più forte sensibilità da parte delle strutture sanitarie presenti sul territorio. Cava, come capofila della conferenza dei sindaci, è la città principale dell'ASL Salerno 1. Bisogna fare in modo che si badi anche all'aspetto sociale, oltre che sanitario. Ancora una volta il Papa Benedetto XVI, nella sua Enciclica, ha ricordato che l'amore verso chi soffre è il fondamento della dottrina cristiana. Agirò pensando ad una gestione oculata e con una programmazione attenta, in particolare, al mondo dei diversamente abili, assegnando a loro, soprattutto per ridurre le spese della riabilitazione, una parte certa delle risorse che mi vengono inviate dalla Regione, che quest'anno sono state dimezzate dalla Finanziaria nazionale 2006. Tutti insieme possiamo compiere un percorso che porti sollievo alla categoria dei disabili, avvertendo come nostro ed inderogabile il dovere di dare a loro attenzione».
Dopo aver ascoltato le tante richieste delle associazioni, il candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, ha concluso la manifestazione con queste parole: «Oggi prende corpo la seconda fase della nostra campagna elettorale. Dopo gli incontri sui valori comincia la "città di qualità", iniziando da voi che siete il nostro valore principale. Non è propaganda, ma ascolto le proposte. Saremo impegnati a garantire i diritti che, se non sono universali, restano dei privilegi. Saremo impegnati a garantire tali diritti in quanto tali e fruibili da tutti. La libertà è anche il sentirsi riconosciuti. Abbiamo la ferma convinzione di eliminare le barriere architettoniche, ma anche e soprattutto quelle che impediscono il libero svolgimento dell'attività umana. Prima, però, liberiamoci di tutte le barriere mentali. Saremo determinati a garantire accessibilità ed assistenza. Cominciamo ad assumerci degli impegni già da ora. Ho parlato con l'ingegnere De Sio del CSTP, sollecitandolo a rendere più accessibile il trasporto pubblico da parte dei diversamente abili. Mancano a Cava fermate tali da poter calare la pedana e le protezioni adatte. Tutto ciò si può fare, abbiamo i mezzi disponibili.
Due giorni fa ho parlato con un sordomuto grazie ad un ponte telefonico che realizzeremo anche a Cava. Per i ciechi sosterremo il potenziale che grazie ad internet ne consente una forte ed accessibile fruizione da parte loro. La Statale 18 è una minaccia pubblica. Posizioneremo semafori con segnalatori acustici. Tutto ciò arricchisce nell'insieme tutta la città. Avvieremo una cultura dell'integrazione all'interno delle scuole, con l'acquisto di libri di testo in "codice Braille". E' giusto rendere accessibili anche i parchi giochi. Andremo verso la carta dei servizi. Cinque anni sono un tempo congruo per realizzare queste cose. Pensiamo anche ad assicurare un futuro sereno pure dopo la morte dei genitori dei diversamente abili. Questa è solo una piccola parte di ciò che potremo realizzare insieme, grazie ad una forte potenzialità amministrativa, ma soprattutto con la voglia che i vostri volontari ci insegnano».
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10485109
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...