Tu sei qui: PoliticaGrande fibrillazione a Palazzo
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00
Forza Italia, dopo il chiarimento con il sindaco, insiste per una ripresa politico-amministrativa della coalizione e chiede un gruppo di maggioranza a tutto campo. Cirielli insiste, invece, su una verifica sul programma e sui metodi di gestione. L'Udc richiama il tema dell'unità e rinvia la verifica a dopo le provinciali. L'opposizione bolla la crisi come un'ennesima farsa. Antonella Gaeta, coordinatrice di Forza Italia, dopo aver rilanciato la candidatura di Messina per il secondo quinquennio, chiede agli alleati un incontro per affrontare i vari problemi emersi in questi giorni. «Siamo stati come partito tra la gente - dice - ed abbiamo colto alcune sfasature che dovranno essere corrette, chiaramente sempre in sintonia con i rappresentanti degli altri partiti. Bisogna amministrare con la gente e non contro la gente». In particolare, fa riferimento al Piano del traffico ed agli aumenti delle cartelle dei rifiuti solidi urbani: «Una rivisitazione del Piano va fatta anche alla luce delle esperienze maturate in queste settimane. Purtroppo, ci sono ore in cui entrare ed uscire dalla città è impossibile. Come pure occorre studiare forme alternative per alleviare il disagio per l'aumento della tassa sui rifiuti». Gruppi di lavoro hanno approntato proposte concrete. E proprio sul nuovo metodo di approccio ai problemi ed ai temi del programma insiste l'onorevole Edmondo Cirielli: «La manifestazione "Notte Bianca" ha dimostrato ampiamente che, quando c'è la concertazione con le varie categorie, si amministra bene. L'incontro con la gente, la realizzazione per la gente deve guidarci in questo scorcio di legislatura, oltre ad un incremento della programmazione, ma sempre in nome dei cittadini. Avvertiamo qualche fibrillazione, qualche malessere, ma siamo rispettosi dell'autonomia dei partiti, purché essi non intralcino il comune cammino programmato». È un avvertimento? Lo si saprà se la crisi non dovesse avere uno sbocco positivo. Canna dell'Udc chiede solo silenzio ed unità: «In primavera tireremo le somme». L'opposizione stigmatizza la farsa in atto tra i partiti della coalizione. «Siamo purtroppo costretti - lamenta Franco Prisco, segretario diessino - a dover assistere a questa boutade, in cui ognuno recita a soggetto. Dobbiamo costruire l'alternativa tra la gente e già dalle prossime elezioni provinciali dobbiamo segnare la riscossa». Intanto, Messina va dritto per la sua strada, attento a portare avanti il programma, ma anche ai sussulti che la sua maggioranza avverte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846106
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...