Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGiunta ed incarichi, grandi manovre

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Giunta ed incarichi, grandi manovre

Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2006 00:00:00

Luigi Gravagnuolo spegne il telefonino, stacca la spina e scompare per tre giorni. «Ho bisogno di caricarmi per l'avvio del lavoro che ci attende», afferma. Il primo appuntamento sarà per lunedì alle 10, per il suo insediamento ufficiale a Palazzo di Città. Prenderà possesso ed inizierà il cammino già tracciato. Intanto, i partiti stanno mettendo a punto le richieste nella formazione della Giunta e nella gestione del governo del potere. Una vera e propria mappa del potere. «Diciamo che sono le proposte che i partiti avanzano, una serie di indicazioni che saranno valutate prima dal sindaco e poi dall'intera coalizione. D'altra parte, già nei mesi scorsi abbiamo redatto regole chiare e condivise», afferma Marco Ascoli, segretaro cittadino dei diessini.

Nel frattempo, ad Achille Mughini, esperto e navigato politico, è stato affidato il compito dell'ascolto. Ed i partiti non hanno mancato di far sentire già le proprie voci. Nella serata di martedì il direttivo di Rifondazione Comunista ha indicato con chiarezza una proposta: partecipazione al governo della città con un suo candidato e coinvolgimento diretto nella realizzazione del programma condiviso. Voci dal di dentro indicano Franco Musumeci assessore per un primo turno ed Antonio Armenante successivamente.

Nella Margherita il discorso è più complesso. È il primo partito della città, in crescita ed ha assunto nella coalizione un peso ed un ruolo forti. «Valuteremo le varie ipotesi di partecipazione. Certamente, esse non possono prescindere dagli impegni assunti al tavolo del centrosinistra e dai risultati elettorali», ha affermato Daniele Fasano, di fresca nomina a capogruppo. Voci interne al fiorellino insistono che la proposta prevede la richiesta di tre assessori, il vicesindaco ed il presidente del Consiglio. Una carica sulla quale hanno puntato sia l'Udeur che lo Sdi. Antonio Barbuti, primo eletto tra tutte le liste, si è ritagliato un proprio spazio: «Aspiro a rappresentare la gente e chiedo un incarico politico». Per lui è pronta la presidenza del Consiglio.

L'Udeur deve risolvere il problema delle tre anime, del gruppo Baldi, di Senatore e di D'Acunzi. E la richiesta degli incarichi è subordinata a chi vincerà la partita. Pare che la carta di Marco Senatore ad assessore sia vincente. Il vero problema, oltre quello della Margherita, è rappresentato da "E' Viva Cava", la lista che ha visto insieme diessini, ulivisti e comunisti italiani. Il risultato elettorale ha visto prima Rossana Lamberti (Ulivisti), secondo Enzo Servalli, poi Adolfo Salsano, Ds, ed Enzo Bove, Costituente Riformista.

Di qui la pressione per due assessorati, uno per la Lamberti e l'altro per Servalli, per salvaguardare la presenza dei diessini nel governo, che in caso contrario sarebbero rappresentati solo da Gravagnuolo, che resta il sindaco votato dalla coalizione. Un partito che ha costituito la storia della città, e che ha vantato uomini come Romano, Esposito, Calvanese, Mughini e Fiorillo, è nell'angolo. «Siamo al servizio della città», replica Ascoli. Ma il problema esiste e nel partito è avvertito. Tra i Socialisti, intanto, l'assessorato a Coppola è legato alla sua disponibilità, visto che è primario medico. Di qui la richiesta della presidenza del Consiglio, che si scontra però con il fiorellino.

Se.T.A., Bisogno rimette il mandato
Giuseppe Bisogno, presidente della Se.T.A., rimette per scadenza il mandato al sindaco Luigi Gravagnuolo. Bisogno, tra l'altro eletto come consigliere comunale tra le fila di Forza Italia, era stato indicato dalla maggioranza di centrodestra ed era succeduto ad Eduardo D'Amico, che ne era stato il primo presidente. Domani, alle 11, presso la sede della società mista, conferenza stampa per un bilancio dell'attività e l'annuncio della lettera di dimissioni. «Un atto dovuto, ma anche di rispetto per il nuovo sindaco», afferma Bisogno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
Achille Mughini Achille Mughini
L'Aula Consiliare del Comune L'Aula Consiliare del Comune

rank: 10895106

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...