Tu sei qui: PoliticaGiovedì il Consiglio comunale
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00
Dopo la scorsa assise cittadina, che ha dato il via libera all'approvazione del Bilancio di previsione, i consiglieri comunali metelliani ritornano a sedersi tra gli scranni dell'Aula Consiliare di Palazzo di Città. E' stato, infatti, convocato un nuovo Consiglio comunale, in sessione straordinaria, per giovedì 10 aprile, con inizio fissato alle ore 9.30. I punti più importanti saranno la nomina del nuovo collegio dei Revisori dei Conti, il cui mandato è scaduto da tempo, e la discussione intorno a vari regolamenti: condono dei tributi locali, Polizia locale, costituzione e funzionamento della Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Quest'ultima dovrebbe consentire di evitare le lunghe trafile burocratiche finora vissute per le grandi difficoltà che si incontrano in concomitanza con l'organizzazione di spettacoli sul territorio della Vallata. Sui nomi dei prossimi revisori dei conti, intanto, si accende lo scontro politico tra la maggioranza fedele al sindaco Alfredo Messina e gli esponenti della minoranza di centrosinistra. «Non escludiamo nuovi episodi di spartizione del potere», hanno sottolineato diversi esponenti dell'opposizione. Il regolamento per il condono dei tributi locali, infine, dovrebbe agevolare diversi evasori fiscali cavesi, tra cui quelli che non hanno mai pagato l'Ici sugli immobili. Questo, nel dettaglio, l'elenco degli argomenti iscritti all'ordine del giorno: approvazione verbali sedute consiliari del 7.2.2003 e 27.3.2003, relativi alle deliberazioni da n. 6 a n. 15; lavori di ampliamento ed adeguamento impianti scuola elementare Epitaffio in Corso Mazzini - deroga ai parametri edilizi delle norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale; modifica articolo 9 del Regolamento generale per la disciplina delle entrate comunali; deliberazione di CC n. 81 del 19.7.2002 - abrogazione Regolamento per l'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni di disposizioni di regolamenti ed ordinanze comunali; approvazione Regolamento per la costituzione ed il funzionamento della Commissione comunale di Vigilanza sui pubblici spettacoli; approvazione Regolamento per il condono dei tributi locali; approvazione Regolamento di Polizia Locale; nomina collegio dei Revisori dei Conti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10777109
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...