Tu sei qui: PoliticaGerardo Baldi firma, PRC condanna
Inserito da (admin), giovedì 29 marzo 2012 00:00:00
Il consigliere comunale Gerardo Baldi ha oggi comunicato al capogruppo Pdl, Marco Senatore, la sua disponibilità a firmare il documento politico sottoscritto martedì scorso da 17 consiglieri comunali (Massimo Esposito, Bernardo Mandara, Vincenzo Landolfi, Annalisa Della Monica, Carmine Papa, Marco Senatore, Pasquale Senatore, Antonio Barbuti, Giovanni Salsano, Roberto Bellizia, Enrico Polacco, Gianpio De Rosa, Raffaele Senatore, Giovanni Senatore, Germano Baldi, Gaetano Santoriello, Clelia Ferrara), con il quale i firmatari hanno confermato la piena fiducia all’operato del Sindaco e della Giunta comunale, ribadendo il loro impegno a partecipare attivamente alla vita amministrativa della Città, nel rispetto del ruolo di mediazione, filtro e garanzia rappresentato dai capigruppo consiliari.
«Per impegni familiari - ha dichiarato il consigliere Gerardo Baldi - non mi è stato possibile partecipare alla riunione dell’altra sera. Ora, però, ho preso visione del documento politico e lo firmo, essendo io uomo di squadra, come lo sono sempre stato, con la volontà di partecipare attivamente alla progettualità di cui si parla nel documento».
Il capogruppo Pdl, Marco Senatore: «Apprendo con piacere che anche il consigliere Gerardo Baldi ha inteso sottoscrivere il documento, a testimonianza che la squadra è coesa, per portare avanti il programma del nostro sindaco Marco Galdi».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
La condanna di PRC
L’Amministrazione comunale vive uno stato di crisi profonda, segnata da due rimpasti in solo tre mesi e dalla rottura con il rappresentante della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli. Diventa difficile stabilire oggi i tempi del crollo definitivo, ma è evidente che “crepe profonde si sono aperte nelle stanze del Palazzo di Città”.
Il Partito della Rifondazione Comunista manifesta da lungo tempo il disagio per un’amministrazione etero-diretta dal Presidente della Provincia di Salerno: come testimoniano la vicenda dell’ex COFIMA e dell’Ospedale “S. Maria dell’Olmo”. Le riunioni semi-segrete e le plateali confessioni di “gole profonde” in merito ad abusi amministrativi e gestione del Comune ad uso di clientele, lasciano intendere che fra la “confederazione delle anime” interna al PDL cavese non c’è più possibilità di sintesi.
Non ci sfugge - come Partito Politico - che il rimpasto è la rabbiosa e scomposta reazione del Sindaco di Cava de’ Tirreni alla pesante umiliazione congressuale (nelle primarie del PDL Galdi ha ottenuto poco più della metà dei voti del suo vice sindaco Luigi Napoli), ma crediamo che quanto avvenuto in seno ad un partito non possa giustificare un uso politico della città. La sottoscrizione di un ridicolo elenco - di poche e semplici cose da fare - firmato dai consiglieri Pdl testimonia che il programma elettorale è diventato, visto lo spazio d’azione lasciato da Cirielli al primo cittadino - carta per accendere il fuoco.
Crediamo come Partito della Rifondazione Comunista che la crisi industriale e commerciale non possa ridursi ad un conflitto tra Baldi e la presunta infedeltà dell’assessore al ramo. L’assenza di programmazione economica “non è questione da lasciare al poi”, vista l’incapacità negoziale di Galdi. Cava ed i suoi cittadini hanno diritto a risposte risolutive che un’amministrazione allo sbando e priva di idee sa di non poter più dare.
Chiedere un passo indietro ed un ritorno alle urne ci sembra vano, vista “la tenacia” passione per lo scranno comunale, pertanto come Comunisti lanciamo il cuore “oltre l’ostacolo”, invitando la popolazione alla partecipazione pubblica e chiedendo alle forze politiche di centro-sinistra di mobilitarsi ORA con una forte opposizione nell’aula consiliare e nelle piazze di tutte le frazioni contro le guerre di posizione del PDL e le logiche spartitorie della città da parte di Galdi e Cirielli.
Alfredo Senatore, Segretario cittadino del circolo PRC - G. Fortunato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10607100
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...