Tu sei qui: PoliticaGaldi rompe gli equilibri
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00
Incertezza e confusione nel centrodestra. La rottura Baldi-Galdi potrebbe riaprire vecchi giochi. A sinistra i Verdi, fuori dall'Unione, insistono su Passa. L'azzeramento della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi da parte di "Progetto Cava" rompe l'equilibro del centrodestra. «Cresce, purtroppo, l'incertezza. Tutto potrebbe essere messo in discussione. Gli schieramenti che oggi sembrano essere consolidati potrebbero subire modifiche», afferma Giovanni Campanile. Fino a pochi giorni fa il centrodestra era attestato sulle candidature di Giovanni Baldi, con Udc e "Progetto Cava", ed Alfredo Messina, con An, Pdc e Forza Italia. Ora si aprono nuovi orizzonti. Resta il rebus Messina. L'ex sindaco è deciso a giocare la sua carta fino in fondo, anche da solo. E "Progetto Cava"? L'appello a cattolici, riformisti, moderati ed ambientalisti a trovare le ragioni per stare insieme, nell'interesse supremo di Cava, è stato accolto con interesse in alcuni ambienti. Anzi, già si parla di un avvicinamento alle posizioni di Marco Galdi di un cattolico impegnato, che nei prossimi mesi potrebbe sciogliere le riserve. Potrebbe suscitare attenzione a destra e sinistra e rompere gli equilibri nei due poli. Intanto, i Verdi sono fuori dall'Unione e ripropongono con forza il loro candidato sindaco, Enzo Passa. «Siamo pronti - dicono - a stendere il programma e predisporre la lista che si presenterà alle amministrative del 2006». Una posizione, la loro, avallata dal segretario nazionale Pecoraro Scanio e dal coordinatore regionale Michele Ragosta. Nell'Unione si lavora per rimuovere gli ostacoli che hanno portato i Verdi ad assumere la linea dell'intransigenza. «Mancano ancora molti mesi all'appuntamento elettorale - dichiara il segretario diessino, Marco Ascoli - le posizioni potrebbero essere chiarite e modificate in presenza di atti forti e volti ad unire. I Verdi sono parte integrante del centrosinistra». Luigi Gravagnuolo, intanto, intraprende il suo cammino. Il candidato sindaco del centrosinistra incontrerà domani, alle ore 9.30, il commissario prefettizio Napolitano per rappresentargli le esigenze più urgenti della città secondo l'Unione. Ieri Gravagnuolo ha tenuto una riunione pubblica con gli abitanti di Passiano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...