Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGaldi "licenzia" gli assessori FdI

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Galdi "licenzia" gli assessori FdI

Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2014 00:00:00

All’indomani dell’uscita di Fratelli d’Italia dalla maggioranza, consequenziale alla “debacle” elettorale del centrodestra alle provinciali, il sindaco Marco Galdi ha voluto dire la sua verità e rispondere agli attacchi di Fdi e, in particolare, del suo leader indiscusso, ossia l’ex Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli. «Credo che la sconfitta elettorale alle provinciali sia stato un espediente per liberarsi di chi ha a cuore la città - ha chiosato Galdi - Peraltro, già da mesi si era capito che Fdi voleva fare un passo indietro. Diverse erano state le avvisaglie, come le uscite improvvide del vicesindaco e le difficoltà create in Consiglio per le quali abbiamo abbozzato».

Il sindaco ha usato toni duri anche quando gli è stato chiesto di commentare il ruolo di Fdi. «Siamo andati avanti inghiottendo parecchi rospi per senso di responsabilità - ha detto - Finalmente ci siamo liberati di una politica asfittica, che non ha dato alcun contributo a Cava. Della presenza di alcuni esponenti di Fdi non ci siamo proprio accorti. Il vicesindaco, per esempio, ha partecipato solo alla metà delle circa 50 Giunte effettuate».

Ed il sindaco non ha risparmiato colpi neppure a Cirielli: «Con dispiacere penso che il percorso politico che Cirielli ha rappresentato sia concluso. Di sicuro concluso nei miei rapporti con lui. Non è un leader che ha saputo valorizzare il territorio, che è abituato solo a mortificare con scelte che abbiamo dovuto anche subire».

Galdi ha, inoltre, rispedito al mittente le accuse di Fdi sul mancato voto al candidato del centrodestra alla Presidenza provinciale, Giovanni Romano. «Il gruppo dei Responsabili ha votato Romano - ha spiegato - Ognuno, poi, ha scelto il consigliere che preferiva. Io, per esempio, ho votato un esponente della lista Caldoro, anche per riconoscenza nei confronti del Governatore, che ha assicurato il suo impegno per il bene della comunità, garantendo pure la presenza del consigliere regionale Giovanni Baldi». Sulla mancata elezione di Germano Baldi a consigliere provinciale è stato, poi, caustico: «Invece di puntare il dito, dovrebbe guardare in casa propria».

Resta il fatto che adesso Galdi ha il problema di trovare i numeri per impedire che sia presentata la mozione di sfiducia alla quale Fdi sta lavorando. «Alla fine i numeri ci saranno - ha aggiunto - Cava non può correre il pericolo di un commissariamento che frenerebbe i progetti intrapresi, con il rischio di dover restituire i 50 milioni di fondi europei destinati alle opere pubbliche». Il sindaco avvierà, dunque, la consultazione con diversi partiti, primo fra tutti Fi, «primo partner politico». Ieri ha già incontrato i suoi Responsabili, con i quali ha deciso, in accordo con Fi, «la revoca dei tre assessori di Fdi, ossia il vicesindaco Tania Lazzerotti, Clelia Ferrara ed Alessandro Schillaci».

Peraltro ieri, in una nota, gli stessi “Responsabili per Cava” hanno continuato a difendersi, sostenendo che «dagli ambienti di Fdi sono venuti meno i voti, proprio per evitare che un personaggio delle capacità di Giovanni Romano potesse assurgere ad un ruolo di primo piano e mettere in ombra chi, come Cirielli, non ha più un ruolo di diretta incidenza sul territorio».

Intanto, ieri alle 21 si è tenuto un incontro interpartitico tra Fi ed Fdi. Da parte sua il Pd ha inviato una nota nella quale si precisa che «i consiglieri Pd escludono azioni notarili ed ancor più di tenere in piedi questa maggioranza». Un’affermazione a cui Galdi ha dato una valenza positiva, desumendo che ogni decisione sarà presa dopo le primarie Pd del 26 ottobre.

Alfonsina Caputano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'ultima Giunta presentata nello scorso mese di luglio L'ultima Giunta presentata nello scorso mese di luglio

rank: 10935100

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...