Tu sei qui: PoliticaGaldi e Baldi scaldano i motori
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 25 luglio 2005 00:00:00
Presentata la lista civica "Progetto Cava" del duo Galdi-Baldi, con l'ex presidente del Consiglio comunale candidato a sindaco per le prossime elezioni amministrative. Un nuovo progetto che si apre alla cittadinanza. Il sintomo più palese di un futuro governo democratico della città è la scelta del simbolo che sarà apposto sulle schede elettorali. Galdi e Baldi, infatti, hanno fatto sì che la cittadinanza ed i simpatizzanti di questa lista civica possano scegliere il logo tra quelli proposti. Al di là della veste grafica, sono stati delineati anche i progetti per lo sviluppo della città. Già al lavoro da tempo, "Progetto Cava" presenterà all'elettorato un nuovo programma per lo sviluppo turistico ed occupazionale e si è già attivata perché la città metelliana possa recitare un ruolo importante dal punto di vista dell'identità economica, politica, sociale ed urbanistica. «Il nostro territorio - afferma il prof. Galdi - rischia di essere schiacciato e non avere una propria connotazione. Infatti, il Piano Urbanistico Territoriale redatto dalla Regione Campania vede Cava accorpata all'ambito di Salerno e Pontecagnano, con la negazione delle vocazioni turistiche, economiche ed agricole che vedono tuttora la città metelliana in contatto con la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino-sarnese. Lavoreremo perché Cava non diventi un dormitorio del Comune capoluogo e per ovviare ad una grave mancanza del governo Messina». Pronta la replica di Galdi all'attacco di Edmondo Cirielli, presidente provinciale di An: «Prima di accusarmi di trasformismo politico, Cirielli dovrebbe pensare a tutti i contrasti avuti con Messina, a quante volte An ha abbandonato l'ex sindaco e poi gli si è riavvicinata su sua indicazione, per infine contribuire a farlo cadere. Ed ora, in maniera incoerente, lo appoggia per la candidatura a sindaco». Galdi illustra, poi, i motivi dell'accordo con Giovanni Baldi: «La mia alleanza con Baldi nasce dalla condivisione di un innovativo progetto di città, che non ha barriere, diverso da quello di Messina. Avere accanto Giovanni Baldi vuol dire non commettere più gli stessi errori fatti da questo esecutivo per 4 anni. Per noi Baldi è una garanzia in questo momento di proliferare di candidati a sindaco, di politici estinti che creano confusione e la strumentalizzazione di Messina-vittima». Un nuovo progetto di città, in realtà già partito. Protocollata una lettera in cui "Progetto Cava" invita il commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, a sospendere la sperimentazione dei correttivi apportati alla circolazione nel centro cittadino. Nel mirino via Rosario Senatore, via Bassi e via Balzico, dove, a detta del movimento politico, i cittadini vivono continui disagi riguardo al traffico. "Registrando analoghi problemi su altri punti della città - si legge - la preghiamo nell'esclusivo interesse della cittadinanza a verificare l'assoluta irragionevolezza e di intervenire per eliminare tale tortura". «E' un dispositivo stupido e catastrofico - commenta Galdi - che costringe i cittadini ad un giro del mondo in 80 minuti per raggiungere Piazza San Francesco da Piazza Abbro e che ha provocato molti dissensi anche in seno alla maggioranza». Si attende ora la decisione del commissario prefettizio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...