Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGaldi, critiche a Gravagnuolo e solidarietà a Mazzeo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Galdi, critiche a Gravagnuolo e solidarietà a Mazzeo

Inserito da (admin), venerdì 19 marzo 2010 00:00:00

“Gravagnuolo, nel suo quaderno copiato dei suoi sogni, piuttosto di quello dei bisogni reali della città, ha solamente dato un nome (peraltro opinabile) alle idee ed al lavoro del centrodestra, di ieri e di oggi. Ha utilizzato male i fondi esistenti, come nel caso del sottovia, di villa Rende, dell’Ex Pretura. Ha dimostrato di non essere all’altezza di concretizzare tutto il lavoro già predisposto.

I nuovi interventi che prevede di realizzare, peraltro, ribadiamo senza tema di smentita, in massima parte sono già stati pensati o progettati prima e da altri e sono a carico dei fondi del programma PIU’ EUROPA ampiamente pubblicizzato nel corso di questi quattro anni. E’ bene chiarire che il programma PIU’ EUROPA prevede un finanziamento da parte della Regione ai Comuni oltre i 50mila abitanti, senza alcun merito specifico dell’Amministrazione.

Il finanziamento viene assegnato automaticamente, senza alcuna procedura concorsuale. Dunque, basta vantarsi di un finanziamento ottenuto. Piuttosto ci si preoccupi, come abbiamo fatto noi, di lavorare per realizzare vero cambiamento nella città. Il convegno con il prof. Cuomo e l’ing. Adinolfi della scorsa sera va in questa ottica. Studiare strade e strategie in materia di Pianificazione Urbanistica che possano a tutti i livelli, da quello regionale a quello locale, passando per ciò che è di competenza provinciale, incidere stabilmente e correttamente nello sviluppo della Cava del prossimo futuro, è il nostro obbiettivo e per questo lavoreremo sin dal primo giorno del nostro mandato. Se gli elettori ci premieranno.

Tornando al regalo ottenuto dalla Regione, Gravagnuolo prevede di realizzare il boulevard (con una parcella per i progettisti di 700mila euro) e non decide di usare i soldi per rendere funzionale il sottovia fino ad oltre la stazione. E’ nostra ferma intenzione di riprendere i lavori attualmente sospesi e parallelamente di prolungare il sottovia veicolare, nella sua funzione di raddoppio della Strada Statale 18, almeno fin oltre la stazione, per ottenere un reale beneficio per il traffico, anche utilizzando i fondi destinati al “boulevard”. Che sarà una preoccupazione successiva realizzare.

E’ questione di priorità, dunque, tra il sottoscritto e lui. Tra l’essere e l’apparire. Tra il vuoto del centrosinistra e la concretezza del centrodestra. Contemporaneamente attiveremo tutti i canali per acquisire gli ulteriori finanziamenti necessari per il completamento della realizzazione della viabilità alternativa alla SS 18 nel tratto urbano della città di Cava de’ Tirreni. L’opera, inoltre, consentirà di realizzare nodi di interscambio modale gomma-gomma e gomma-ferro, privato-collettivo, con accesso diretto dall’asse stradale previsto, anche attraverso la previsione di ulteriori nuove fermate del Sistema di Metropolitana Regionale lungo l’attuale linea della Rete Ferroviaria Italiana.

Altra idea copiata è la terza corsia in corso Mazzini. L’Amministrazione Messina ha fatto richiesta di finanziamenti alla Regione. L’illuminazione del centro è frutto di un intervento Urban Italia e della collaborazione del mondo commerciale del centro storico. Gravagnuolo ha solo difeso la scelta dei corpi illuminati, bicchieroni attaccati dalla stragrande maggioranza della cittadinanza.

L’anulare della rigenerazione urbana della città contemporanea
In primo luogo va osservato che la proposta non risponde alla struttura della mobilità cittadina. Rispetto a tale struttura della mobilità, di scambio con l’esterno e radiale dal centro verso le frazioni e viceversa, l’anulare proposto rappresenta più una ipotesi di scelta di itinerario da parte degli utenti che un intervento strategico, dal momento che lo stesso anulare è composto praticamente da viabilità già oggi esistente e già oggi utilizzata per spostarsi tra le diverse aree cittadine integrata da interventi già previsti.

In secondo luogo va osservato che l’itinerario proposto comporterà un incremento dei traffici di attraversamento in alcune frazioni. Avrà come conseguenza quella di deviare quote di traffici in zone sensibili dal punto di vista ambientale, quale per esempio la frazione dei Pianesi. In ultimo va osservato che la proposta avanzata non è in linea con le scelte di mobilità contenute nei documenti di pianificazione approvati dall’Amministrazione comunale”.

Marco Galdi

Domani a Cava Ramona Badescu

Ramona Badescu sarà domani, sabato 20 marzo, dalle ore 12, a Cava de’ Tirreni per sostenere il candidato sindaco del centrodestra, Marco Galdi. L’attrice di origini rumene si fermerà insieme a Marco Galdi, ad amici e sostenitori in Piazza Duomo. La Badescu nelle elezioni comunali di Roma del 2008 si è candidata nella lista civica che sosteneva la candidatura a sindaco di Gianni Alemanno, ottenendo circa 56.000 voti. Anche se non eletta, Badescu è stata nominata a metà luglio 2008 dal neo-eletto sindaco capitolino “Consigliere per i Rapporti con la Comunità Rumena”, per studiare forme di integrazione tra i due popoli e le due culture, compiendo un lavoro di mediazione fra il Campidoglio ed il Governo di Bucarest. L’incarico è svolto a titolo gratuito.

Intanto, continua l’iniziativa “Percorso di Cambiamento”. Al Corso Umberto I, nei pressi della Farmacia al Duomo, sarà possibile allo stand di Marco Galdi, per tutto il fine settimana, da sabato mattina 20 marzo a domenica sera 21 marzo, prendere visione del programma del candidato sindaco del centrodestra metelliano, scambiare opinioni, idee, impressioni con lo stesso Galdi e con i suoi collaboratori più stretti.

Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco

Solidarietà di Galdi a Mazzeo

“Esprimo la più viva solidarietà al candidato sindaco della Federazione della Sinistra, ing. Michele Mazzeo. L’attacco che Gravagnuolo gli ha portato dimostra il peso politico che la lista di Rifondazione sta assumendo ed andrà ad assumere con le elezioni. Con l’occasione invito anche tutti i candidati delle liste che mi sostengono, come ho già fatto per le vie brevi, a rispettare gli spazi elettorali dedicati a ciascuna lista e l’ing. Mazzeo a desistere dallo sciopero della fame che ha avviato”.

Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Galdi Marco Galdi

rank: 10975107

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...