Tu sei qui: PoliticaForza Italia, si cerca l'intesa per il capogruppo
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2004 00:00:00
Convocato per mercoledì il gruppo consiliare di Forza Italia per eleggere il nuovo capogruppo dopo le dimissioni di Alfonso Carleo. Dopo la prima seduta andata a vuoto per il forte scontro tra il sindaco Messina e la coordinatrice azzurra Antonella Gaeta, sono in corso incontri e manovre per arrivare ad una ricomposizione e ad un chiarimento delle posizioni, che in queste ultime settimane hanno conosciuto toni aspri. «È necessario - ha affermato Gigetto Durante, consigliere comunale ed esponente di spicco del movimento "Confronto" - recuperare il ruolo e la dignità del gruppo e del consigliere comunale, ma soprattutto un equilibrio tra maggioranza ed esecutivo. Solo all'interno di un giusto rapporto dei ruoli sarà possibile poter costruire un cammino sicuro ed agevole». Ma è proprio da queste posizioni che ha inteso muoversi la coordinatrice azzurra Antonella Gaeta, che ha lamentato la scarsa attenzione ai consiglieri comunali: «Da tempo stiamo ponendo a Messina una serie di problemi e, non essendo venute risposte concrete ed incisive, abbiamo dovuto assistere allo sfaldarsi del gruppo. La "rivolta" era nata proprio per richiamare l'attenzione sulla necessità di recuperare uomini, risorse ed idee». Nel corso di questi due anni e mezzo si sono allontanati dal gruppo Emilio Maddalo, che ha assunto una posizione critica, Umberto Ferrigno ed Antonio Ventrello, che hanno aderito a Democrazia Cristiana, mentre Giuseppe Apicella è tra coloro che non hanno sciolto tutti i nodi che nei mesi scorsi lo portarono ad unirsi al gruppo dei peones che si oppose a Messina e lo tenne in scacco per oltre tre mesi.« Dobbiamo tutti riflettere - conclude la Gaeta - e non pensare che tutto sia per un posto al sole. È solo per un recupero della propria dignità nei confronti dell'elettorato». Intanto, Antonio Barbuti, ispiratore del gruppo dei ribelli (Gaeta, Salerno, Baldi, Campanile e Mosca), si è incontrato con il sindaco Alfredo Messina ed insieme hanno affrontato la vicenda. «Esistono tutti i presupposti politici - rivela Barbuti - perché il gruppo ritorni compatto e sostenga fino in fondo il sindaco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10597102
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...