Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaForza Italia: ‘Se ne vada Laudato'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Forza Italia: ‘Se ne vada Laudato'

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 24 novembre 2003 00:00:00

La vicenda Barbuti parte da Pagani, rimbalza sul Palazzo di Città e diventa un caso politico. Antonella Gaeta, coordinatrice di Forza Italia, risponde a muso duro all'assessore Laudato, chiedendone le dimissioni. Mentre in casa Udc Laudato insiste e chiede un segnale forte, Daniele Fasano, ex coordinatore di FI, oggi rappresentante degli uomini di Casini, avverte la necessità di una svolta e l'assessore Carmine Salsano, ex Dc, teme il clima forcaiolo e giustizialista degli anni '90. L'uscita di Alfonso Laudato ha scosso la maggioranza, ma non ha sorpreso. Laudato mise in crisi il mito di Abbro, oggi ha chiesto a Messina una scelta: «Ora spetta a Messina ed alle forze politiche della maggioranza trarre le dovute conseguenze, e forse allo stesso Barbuti, che con un suo gesto, in attesa di chiarire definitivamente la posizione, sgomberi il campo da ogni equivoco». Immediata e dura la risposta di Forza Italia. Antonella Gaeta, coordinatrice cittadina, chiede le dimissioni di Laudato: «Come può chiedere la testa di Barbuti chi ha due processi sul groppone ed un rinvio a giudizio, mentre Barbuti non è indagato né ha ricevuto comunicazione giudiziaria? Se Laudato si rifiuta di entrare in Giunta, presente Barbuti, non entrerò in Consiglio comunale se Laudato rimane al suo posto». La crisi è tutta nelle mani di Alfredo Messina, che dovrà risolvere la stasi creatasi con la dura presa di posizione dell'assessore alla Viabilità. Una tesi in netto contrasto con quella di Carmine Salsano: «Si sta ricreando un clima forcaiolo e giustizialista di cui fummo vittime noi democristiani negli anni '90. La posizione di Laudato è a titolo personale. Non si può chiedere la testa di un assessore senza che ci siano riscontri acclarati e legittimati da rinvii a giudizio o da sentenze». Ma l'atmosfera in casa degli uomini di Follini e Casini è tesa. Daniele Fasano, già coordinatore azzurro, ex assessore della Giunta Messina, oggi membro del coordinamento provinciale e del direttivo cittadino, chiede, unitamente ad Annamaria Garofalo, un'inversione di rotta: «La politica del Palazzo non regge alle attese della città. Occorre una revisione dei programmi, degli equilibri. Non riusciamo più a captare le vere istanze della gente. Cava è una città moderata e noi possiamo rappresentare l'unica forza trainante, ma dobbiamo liberarci di pesi, anche rinunciando agli attuali incarichi». E la vicenda Barbuti, e prima ancora il caso Lambiase, sono una spia di un malessere che la maggioranza sta vivendo con sofferenza. Renato Salerno, forzista, esprime piena solidarietà all'amico ed è fiducioso nell'operato della magistratura: «Non condivido la politica fatta di processi a mezzo stampa. Si rischia solo di intralciare il cammino politico-amministrativo e quello della magistratura. Basta con gli sciacallaggi della politica». Mentre proseguono gli interrogatori, è stato inviato ed acquisito agli atti un documento anonimo che ripercorre alcune fasi della vicenda, con accuse a personaggi protagonisti della storia.

L'OPPOSIZIONE ALL'ATTACCO

«Si ritorni alle urne, mai come ora si è toccato il fondo. C'è una spaccatura insanabile nel centrodestra»

Terremoto politico nella Valle metelliana dopo il presunto coinvolgimento dell'assessore Antonio Barbuti nell'affaire rifiuti. «In 50 anni di politica democratica cavese, mai abbiamo avuto modo di assistere all'esposizione della nostra cittadina sui giornali perché protagonista in negativo di fatti di cronaca. Non so se Barbuti centri qualcosa con le accuse che gli sono state mosse, ma è pur vero che sia il caso Lambiase che quest'ultimo non depongono certo a favore di quest'Amministrazione, di cui Barbuti fa parte»: sono le dure affermazioni del dott. Franco Prisco, membro dell'opposizione cavese, sponda Democratici di Sinistra. «Non siamo giustizialisti - commenta Prisco - ma stiamo assistendo all'imbarbarimento della politica cavese. Spero solo che la magistratura faccia subito chiarezza sulla vicenda, che mette in cattiva luce l'Amministrazione, anche per fatti cui è estranea». L'opposizione si coalizza e, forte delle proprie idee politiche, è raccolta in un unico desiderio: «Vogliamo che si ritorni alle urne, perché mai come ora si è toccato il fondo. Mai c'è stato un momento così drammatico per il Governo cavese. C'è una spaccatura insanabile nel centrodestra che non fa altro che alterare continuamente il precario equilibrio. Vogliamo che Messina vada a casa e che l'Assise cittadina venga affidata ad una classe dirigente seria e, soprattutto, all'altezza del compito».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonella Gaeta Antonella Gaeta
Daniele Fasano Daniele Fasano
Franco Prisco Franco Prisco

rank: 10816101

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...