Tu sei qui: PoliticaForza Italia rinuncia alla sua quota
Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2006 00:00:00
Forza Italia rinuncia alla sua quota di scrutatori, chiede che la nomina venga effettuata in base ad un sorteggio ed auspica che sulla stessa linea convergano tutti gli altri partiti, movimenti politici e componenti della commissione. La denuncia di Cirielli ha aperto un pentolone di polemiche sulla nomina degli scrutatori da parte della commissione elettorale, composta da quattro rappresentanti della ex maggioranza (Emilio Maddalo, Luigi Durante, Umberto Ferrigno e Lucio Bisogno) e due della ex minoranza, Enzo Passa e Michele Coppola.
«Vogliamo la massima trasparenza - afferma Carmine Adinolfi, consigliere provinciale di Forza Italia - il partito ha deciso che venga adottato il metodo del sorteggio, così come per le ultime amministrative». La commissione, invece, ha già adottato il metodo dell'indicazione diretta. Entro i primi di marzo, infatti, l'Ufficio elettorale del Comune attende la lista con i 37 nominativi da parte di ogni singolo componente. «Per quanto riguarda Forza Italia - spiega Luigi Durante - avevo già rimesso le indicazioni al partito. Nell'ultima riunione è stato deciso di aderire alla proposta del commissario Reppucci di adottare il metodo del sorteggio». Sulla stessa lunghezza d'onda anche gli altri partiti della Casa delle Libertà. «È la scelta più giusta - afferma Alfonso Laudato di Nuova Dc - la commissione elettorale era espressione di un Consiglio comunale, oggi rischia di diventare solo un'opportunità elettoralistica dei componenti».
Duro il commento di Enzo Passa. «Una decisione può essere presa solo con l'unanimità della commissione - avverte il candidato sindaco dei Verdi - In ogni caso la legge va rispettata e non può essere usata o interpretata solo per i propri interessi. Siamo tutte persone perbene e, se qualcuno dice il contrario, se ne deve assumere anche le responsabilità. Troppo facile fare illazioni, dare sentenze ed ingenerare sospetti». «Evidentemente Cirielli se la prende con il suo governo - aggiunge Umberto Ferrigno - oppure faccia una circostanziata denuncia ai Carabinieri se ha le prove di brogli. Non ho preclusione a trovare qualsiasi soluzione, ma che sia condivisa da tutta la commissione».
La preoccupazione è di evitare a tutti i costi il sospetto di un mercato dello scrutatore, il rischio o la sola supposizione della possibilità di barattare soldi (dello Stato) al posto del voto o, addirittura, di una "partecipazione azionaria" sulla paga prevista. L'indennità per ogni votazione si aggira intorno ai 130 euro per ogni componente del seggio elettorale. Un po' in più per il presidente, nominato però dal tribunale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10665104
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...