Tu sei qui: PoliticaForza Italia, Cuomo fa da paciere
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2004 00:00:00
Svolta nella crisi di Forza Italia a Cava. Il coordinatore provinciale Tonino Cuomo incontra il sindaco Messina. Primi passi per la soluzione delle incomprensioni. Domani sera il gruppo azzurro elegge il capogruppo: il più accreditato è Renato Salerno. Nella mattinata di ieri Tonino Cuomo è stato a Palazzo di Città, lungo e cordiale colloquio con il sindaco Messina. Dopo lo scambio di battute ed il braccio di ferro tra Messina ed il gruppo guidato da Antonella Gaeta ed ispirato da Antonio Barbuti, il coordinatore provinciale ha voluto rendersi conto delle reali difficoltà e del disagio esistente. Di qui l'incontro con Messina. Ha ascoltato ed ha rinviato tutto ai prossimi giorni, pur constatando che esistono ampi margini per una ricomposizione fruttuosa dello scontro. «Messina e la sua Amministrazione - ha dichiarato Tonino Cuomo - rappresentano un punto fermo nella provincia di Salerno, e l'impegno di Gaeta, Barbuti, Salerno, Bisogno, Campanile, Mosca, oggi critici, è rivolto ad un rafforzamento non solo del sindaco, ma del ruolo di Forza Italia. Nelle ultime elezioni amministrative hanno conquistato la città con un consenso ampio. Forza Italia è il partito della città ed i suoi uomini non possono che concorrere al suo sviluppo». «È stato uno scambio di opinioni utili - aggiunge Messina - rivolto a costruire un'intesa sempre più ampia tra l'esecutivo, il gruppo consiliare ed il partito di Forza Italia». Nei prossimi giorni si verificherà se l'ottimismo di Cuomo e dello stesso Messina porterà ad un ridimensionamento della polemica che ha animato il dibattito politico di queste settimane. Antonella Gaeta ha sottolineato la sensibilità e l'impegno del coordinatore provinciale: «Sta assumendo in questa vicenda un ruolo particolarmente delicato, rivolto da una parte a salvaguardare l'esperienza di Messina sindaco e dall'altra la dignità e la centralità nella vita politica di Forza Italia. Il nostro dissenso era ed è solo per ottenere un cammino politico-amministrativo più spedito e vicino alle esigenze della città». Ed elenca i temi sui quali chiederà un approfondimento dell'intera Casa delle Libertà: il Piano del traffico, il risanamento dell'ambiente, i servizi sociali ed il commercio. «Nessuno - aggiunge Giovanni Campanile - ha la bacchetta magica. Occorrono senso di responsabilità e capacità di assumere scelte coraggiose. E la stesura del Bilancio può costituire già la prima prova di un cambio di rotta forte». Intanto, si sta lavorando perché la nomina del capogruppo consiliare sia unitaria. Potrebbe essere un segnale della fine dello scontro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277100
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...