Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaFirme false, a rischio i risultati delle elezioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Firme false, a rischio i risultati delle elezioni

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 8 maggio 2002 00:00:00

Continua a far discutere l'inchiesta sulla falsificazione di alcune firme per la presentazione delle liste nella consultazione elettorale dello scorso anno, che ha portato all'elezione del sindaco Messina (nella foto in alto) e dell'attuale Consiglio comunale. Negli ambienti politici si mette sotto accusa l'attuale sistema, che può indurre in errori e che quindi va rivisto, e, in attesa delle decisioni della magistratura, sostanzialmente si «assolvono» i tre colleghi finiti nel mirino della Procura. Tacciono Francesco Sorrentino, ex consigliere dei Democratici di Prodi, Luigi Napoli (nella foto al centro), attuale capogruppo di Alleanza Nazionale, e Germano Baldi, ex consigliere dell'Udeur, a cui il sostituto procuratore Filippo Spiezia ha contestato il falso in atto pubblico. Ora le discussioni travalicano l'ambito penale e si soffermano sulle possibili conseguenze che l'inchiesta può produrre sulle trascorse elezioni. L'accertamento della falsificazione di alcune firme necessarie per la presentazione delle liste può invalidare il risultato elettorale? Il comune cittadino si pone questa domanda, che rivolgiamo ad un esperto del settore, l'avvocato Lorenzo Lentini. L'amministrativista afferma che il problema è complesso, ma soprattutto che è prematuro fare ipotesi in questo momento. Comunque, prescindendo dal caso specifico ed affrontando la questione dal punto di vista teorico delle possibili conseguenze che potrebbero prospettarsi, l'avv. Lentini afferma: «Premetto che l'accertamento penale non ha effetti automatici sul risultato elettorale, che si è stabilizzato. Infatti, il giudice penale non è competente ad annullarlo. Comunque, si dovrà attendere che l'illecito sia accertato con sentenza di condanna passata in giudicato». Ed a questo punto? «Si dovrà verificare se i fatti accertati come illeciti siano in grado di produrre effetti invalidanti sulla presentazione delle liste e, dunque, sui risultati elettorali». In pratica, sarà necessario capire se, nonostante le firme false, si sia in ogni caso raggiunto il numero minimo di sottoscrizioni richiesto dalla legge per le liste: in questo caso non vi sarebbe pericolo di annullamenti. In altre parole, sarà necessaria quella che gli addetti ai lavori chiamano «la prova di resistenza». Intanto, mentre in piazza si discute delle possibili conseguenze sulla validità dei risultati elettorali, gli avvocati Alfonso Senatore, Pierfederico De Filippis e Maurizio Mastrogiovanni attendono di ottenere le copie degli atti per studiare le strategie difensive, capire quali elementi abbia in mano l'accusa e cosa abbiano dichiarato le persone che siano state sentite come persone informate sui fatti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10228108

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...